Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  BIODIVERSITÀ, PRESENTATO 5° FESTIVAL 10 GIORNI DI INIZIATIVE PER CONOSCERE E VALORIZZARE LA NATURA

 
   
   Milano, 14 settembre 2011 - Proseguono le diverse iniziative promosse da Regione Lombardia per celebrare, riflettere e rendere operativi progetti legati all´Anno Internazionale delle Foreste proclamato dall´Onu per il 2011. In particolare, attraverso le iniziative programmate nell´ambito del 5° Festival della Biodiversità, sulla riscoperta del valore dei parchi e delle foreste periurbane, quali territori fondamentali per la sostenibilità dell´intero pianeta. Un richiamo deciso verso una politica di sensibilità e attenzione nei confronti di aree fortemente compromesse, inserite in grandi aree urbane antropizzate. Temi prioritari sono la diffusione dell´uso sostenibile delle risorse naturali, agevolare la conoscenza di alcuni argomenti scientifici legati alla salvaguardia della natura e quindi alla salvezza del pianeta, far percepire l´importanza delle foreste per la sostenibilità del mondo e, in particolare, delle foreste periurbane. Parchi e foreste sono, insieme al paesaggio, gli ambiti d´interesse dell´Assessorato ai Sistemi verdi e Paesaggio, al quale, con un´unica regia, è affidato il governo di un territorio, rappresentato da 24 parchi regionali, da decine di parchi di interesse sovracomunale, da monumenti e riserve naturali, da foreste montane e di pianura e da numerosi differenti paesaggi che rappresentano, nel loro insieme, quasi il 30 per cento del territorio lombardo. ´Le foreste sono parte integrante dello sviluppo sostenibile globale: le attività economiche legate alle foreste - ha detto l´assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio di Regione Lombardia Alessandro Colucci - influiscono sulle condizioni di vita in tutto il mondo; sono fonte di benefici a livello socio-culturale e fruitivo, inoltre come ecosistemi, giocano uno ruolo fondamentale nel proteggere la biodiversità e nell´attenuare gli effetti del cambiamento climatico´. ´Accrescere la consapevolezza e promuovere azioni di conservazione e sviluppo sostenibile di tutti i tipi di foreste - ha proseguito Colucci - comprese le specie arboree al di fuori delle foreste, deve diventare un valore da esprimere e vivere in prima persona´. Il Festival della Biodiversità, così come l´iniziativa promossa annualmente dall´Assessorato ai Sistemi Verdi e Paesaggio dal 24 maggio al 5 giugno, denominata ´diparcoinparco´, e come tutte le altre manifestazioni svolte nelle aree protette e nei sistemi verdi della Lombardia sono indispensabili strumenti di promozione e conoscenza, per far percepire l´importanza delle risorse naturali, delle foreste e del paesaggio, tramite occasioni di confronto, scoperta e socializzazione costruite attorno al tema della tutela della natura. Un patrimonio visitato ogni anno da migliaia di persone alla ricerca di relax, attività all´aria aperta a diretto contatto con le bellezze della natura e alla riscoperta di luoghi vicini ma spesso sconosciuti.  
   
 

<<BACK