Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  PORTI: MONFALCONE, ANELLO FONDAMENTALE DELL´ALTO ADRIATICO

 
   
  Monfalcone, 14 settembre 2011 - Il testo del disegno di legge sulla "governance" della portualità del Friuli Venezia Giulia non è stato ancora scritto, e non sarà scritto prima di aver ascoltato le istituzioni locali e tutti i soggetti che operano nel porto di Monfalcone. Lo ha assicurato l´assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Riccardo Riccardi che ieri sera, su invito del sindaco di Monfalcone Silvia Altran, ha partecipato a una seduta "tematica" del Consiglio comunale dedicata alle prospettive della portualità. L´amministrazione regionale si trova oggi di fronte ad un passaggio cruciale, dopo aver acquisito dallo Stato competenze dirette in materia di pianificazione e programmazione in ambito portuale, ha ricordato Riccardi. È dunque arrivato il tempo delle scelte chiare e coraggiose: "se non ora quando". "Il sistema locale sarà coinvolto in queste scelte, ma deve anche assumersi la responsabilità - ha detto l´assessore regionale - di porsi in una prospettiva strategica, e di non limitarsi a difendere la sua sopravvivenza". Ed in prospettiva strategica il porto di Monfalcone è uno degli anelli, anzi un anello fondamentale di una "catena" più lunga, quella della portualità dell´intero arco dell´Alto Adriatico, ha osservato Riccardi. "Sono proprio le ´catene´ - ha aggiunto - a tirare lo sviluppo, e quindi devono essere allungate e irrobustite, non spezzate". La sfida è creare nell´Alto Adriatico un "hub" portuale capace di competere con quello del Nord Europa, di attrarre i traffici da e verso i Paesi del Centro e l´Est, sfruttando il vantaggio della posizione geografica più favorevole. Solo così, ha ricordato l´assessore, si potrà dare contenuti concreti alla rinnovata centralità del Friuli Venezia Giulia nell´Unione europea allargata, che la Regione sta rafforzando attraverso ingenti investimenti nelle infrastrutture di trasporto. Sulla prospettiva del "superporto", Riccardi ha confermato la disponibilità di Unicredit a investire nel porto di Monfalcone con lo strumento della finanza di progetto, purché all´interno di "regole certe e chiare". Ed è anche in questa prospettiva che la Regione sta adesso mettendo a punto il disegno di legge sulla "governance" portuale, che il presidente della Regione Renzo Tondo si è impegnato a presentare in Giunta entro ottobre.  
   
 

<<BACK