Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Settembre 2011
 
   
  FIERE FVG: "SI´" ALLA JOINT-VENTURE PROPOSTA DA FRIULIA

 
   
   Trieste, 14 settembre 2011 - Il tavolo di lavoro riunito ieri a Trieste per discutere sul piano di aggregazione delle Fiere del Friuli Venezia Giulia ha accolto, esprimendo piena soddisfazione, le proposte elaborate da Friulia. Prende dunque avvio un percorso che l´assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti ha sintetizzato nella parafrasi "oggi ci fidanziamo, se continueremo a piacerci andremo a convivere e forse un giorno ci sposeremo", confermando così l´obiettivo finale di arrivare, pur nel rispetto delle diverse identità, ad una aggregazione del sistema fieristico regionale. "Abbiamo tracciato alcune linee operative di collaborazione sul piano strategico - ha confermato l´assessore Seganti - sulla programmazione, la promozione e la commercializzazione congiunta del sistema fieristico sia per mettere assieme alcune attività sia in relazione agli eventi da organizzare in funzione delle nostre imprese". "Una sintesi operativa della volontà espressa dal tavolo" ha sottolineato l´assessore, che sul piano pratico porterà alla formulazione di "un comitato tecnico, formato da esperti degli enti fieristici, della Regione e di Friulia, per definire entro ottobre i contenuti della joint-venture da sottoscrivere entro l´anno in vista della Finanziaria regionale 2012". Federica Seganti ha quindi ribadito l´opportunità di arrivare ad un sistema fieristico che sia al servizio di quello produttivo anche per la promozione all´estero e ricordato "la necessità di far massa critica per competere sui mercati". A dare il là al principio della "collaborazione" era stato il presidente della Fiera di Pordenone, Alvaro Cardin, presente assieme al suo amministratore delegato, Alessandro Zanetti, e a tutti i rappresentanti degli enti fieristici di Udine-gorizia e Trieste, degli enti camerali e degli esponenti delle Province, a partire dal presidente di quella di Pordenone, Alessandro Ciriani, e dei Comuni, sindaco di Udine Furio Honsell in testa. Per Friulia ha affiancato l´assessore Seganti il vicepresidente, Giorgio Michelutti, mentre il sistema bancario era rappresentato dal presidente della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Giuseppe Morandini, che ha elogiato "l´ottimo lavoro fatto da Friulia" e sottolineato la necessità, affinché tale lavoro funzioni, di "un forte, generale orientamento sui ricavi piuttosto che sui costi". A sua volta Ciriani ha espresso fiducia nel superamento di ogni preoccupazione emersa a livello territoriale, mentre Honsell ha ribadito l´urgenza di arrivare, sulla base delle proposte di Friulia, ad una strategia regionale. L´accordo proposto ieri sarà sottoscritto dalle Fiere di Pordenone e di Udine-gorizia, dalla Camera di commercio di Trieste e dalla Regione e consentirà agli Enti fieristici di realizzare progetti e di gestire attività rimanendo autonomi dal punto di vista patrimoniale. "Abbiamo programmato un percorso che - ha spiegato Federica Seganti - partendo da alcune aree operative come la pianificazione e la promozione, consentirà l´avvio di sinergie tra il sistema delle imprese e quello fieristico con il coinvolgimento strategico di Turismo Fvg". Tra gli obiettivi indicati dall´assessore, la promozione unitaria del territorio a livello nazionale ed internazionale, lo sviluppo del turismo business attraverso pacchetti omnicomprensivi ed il perfezionamento della rete commerciale, con l´introduzione, richiesta dall´intero comparto, di una figura professionale di carattere internazionale.  
   
 

<<BACK