Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Settembre 2011
 
   
  A CACCIA DI TARTUFI NEL MONTEFELTRO

 
   
  Terra di tartufi, funghi freschi, olio e formaggi, l’Alta Valle del Metauro è l’accogliente scenario di “Caccia di tartufi e di nobili sapori del Montefeltro”, pacchetto proposto dal tour operator Maraviglia Travellers’ e disponibile tutto l’anno Un viaggio sul filo del gusto, guidati da sapori ed odori inconfondibili, con l’appagante piacere della ricerca e della scoperta. Delizia i palati più raffinati “Caccia di tartufi e di nobili sapori del Montefeltro”, la proposta tutta da gustare del raffinato tour operator marchigiano Maraviglia Travellers’ Company. Un pacchetto disponibile durante tutto l’anno e che porta alla scoperta dell’Alta Valle del Metauro, terra ricca di tartufi, funghi freschi di bosco, formaggi e pregiati oli extravergini di oliva, come quello Dop di Cartoceto. Tre giorni a stretto contatto con la natura, per imparare a conoscerla e ad apprezzarla. La proposta Maraviglia prevede un soggiorno di due notti con prima colazione nel country house Cà Virginia, struttura rustica dei primi del ‘400 situata a Montecalvo in Foglia, con vista sulla campagna del Montefeltro, luogo ideale per coniugare eleganza e semplicità. Il secondo giorno è interamente dedicato ad un percorso emozionale e dei sensi, per dare libero sfogo alla voglia di avventura e di esplorazione. Un esperto cavatore condurrà infatti alla caccia dei pregiati tartufi di Acqualagna, tra le nebbie mattutine e con il prezioso ausilio dei cani. Un’esperienza unica che proseguirà nella bottega dell’Acqualagna Tartufi, dove tuffarsi tra le mille delizie presenti: creme, formaggi, oli, paste e tante altri cibi profumati al tartufo. Non poteva mancare un pranzo gourmet all’Antico Furlo, con i sapori tipici delle sue specialità: paste fatte in casa, carni al tartufo, caciotta di Urbino e formaggi di fossa. Un trionfo del gusto a cui accostare, facoltativamente, tante altre piacevoli escursioni: sono raccomandate visite guidate alla scoperta dell’incanto rinascimentale di Urbino, città patrimonio dell’Unesco, escursioni nella spettacolare Gola del Furlo, ed esplorazioni attraverso i vicoli di Acqualagna, Fermignano e dei tanti caratteristici borghi del Montefeltro. Durante il rientro è inoltre consigliato fermarsi a visitare splendide città ricche di storia come Pesaro, Fano, Gradara e San Leo. Info: Maraviglia Travellers - www.Maravigliatravel.it  - info@maravigliatravel.It  - n. Verde: 800650065  
   
 

<<BACK