|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ROMA(TEATRO ARGENTINA): “ITALIANE”. BALLATA DELLE DONNE FIERE CON MADDALENA CRIPPA, LINA SASTRI E TOSCA, ACCOMPAGNATE DALLA BUBBEZ ORCHESTRA - 20/22 SETTEMBRE 2011
|
|
|
 |
|
|
Un evento in prima assoluta per raccontare da una prospettiva inedita e originale il Risorgimento e i primi passi dell’Italia Unita, attraverso le storie di alcune donne, delle quali, fino ad ora, si è scritto e parlato pochissimo. I loro profili riemergono finalmente dall´anonimato per diventare testimonianza di tenacia, coraggio e intelligenza di cui l´Italia intera deve andare fiera. "Italiane" è una grande ballata popolare, un affresco di straordinario valore che riporta al centro della storia le donne e la loro passione civica che tanto ha dato per la costruzione della nostra unità nazionale. Lo spettacolo, ospitato dal Teatro Argentina dal 20 al 22 settembre, rientra nelle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed è promosso dall’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali con la drammaturgia e la regia di Emanuela Giordano e con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. In scena, insieme per la prima volta: Maddalena Crippa, Lina Sastri e Tosca. Tre grandissime interpreti, attrici e cantanti, con origini e sonorità diverse, che si intrecciano in un unico, vivace e partecipato racconto per musica e parole della durata di 70 minuti circa. Le tre protagoniste saranno accompagnate dalla Bubbez orchestra (Giovanna Famulari violoncello voce, Massimo de Lorenzi chitarra, Ermanno Dodaro contrabbasso e chitarra, Marco Lo Russo fisarmonica). Nessun trionfalismo, nessuna enfasi, nessuna velleità celebrativa, semplicemente qualcosa che in scena non è stato mai visto: l’Italia raccontata e cantata con grazia, ironia, passione e intelligenza femminili. Inoltre, nei tre giorni di spettacolo, il foyer al primo piano del Teatro Argentina ospiterà: - Italiane Ritratti Galleria di immagini delle protagoniste del Risorgimento italiano a cura di Loredana Monaco, una rielaborazione grafica dei ritratti delle 9 patriote italiane raccontate all’interno dello spettacolo, accompagnata da informazioni di approfondimento; - Italiane Animazione Video-racconto che reinterpreta, con lo sguardo di un giovane video-artista, Davide Bastolla, le gesta romantiche delle eroine in chiave di moderna epopea. Martedì 20 settembre alle 11.30 le tre artiste porteranno il loro omaggio ai caduti garibaldini in occasione dell’inaugurazione dei lavori di manutenzione dell’Ossario Garibaldino. Dalle ore 18 alle 20, poi, sarà possibile visitare con il supporto di una storica dell´arte e di un´archeologa della Sovraintendenza l´originale museo nel sottotetto e la terrazza con vista unica sugli scavi dell´area sacra di Largo Argentina. “Italiane” Ballata Delle Donne Fiere Teatro Argentina 20 - 21 - 22 settembre 20 settembre anteprima ad inviti Maddalena Crippa - Lina Sastri - Tosca accompagnate dal vivo dalla Bubbez Orchestra Giovanna Famulari violoncello voce Massimo de Lorenzi chitarra Ermanno Dodaro contrabbasso e chitarra Marco Lo Russo fisarmonica drammaturgia e regia Emanuela Giordano aiuto regia Eugenia Scotti disegno luci Michelangelo Vitullo suono Antonio Lovato Italiane Ritratti Galleria di immagini delle protagoniste del Risorgimento italiano a cura di Loredana Monaco Italiane Animazione Videoinstallazione a cura di Davide Bastolla Biglietti 8 euro Info Tel 060608 www.060608.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|