|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA IN ABRUZZO: APPROVATI INDIRIZZI RETE SCOLASTICA REGIONALE OK DELLA GIUNTA A DOCUMENTO.ORA AL VAGLIO DEL CONSIGLIO
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 15 settembre 2011 - La giunta regionale su proposta dell´assessore all´Istruzione, Paolo Gatti, ha approvato la delibere contenente gli indirizzi per la programmazione della rete scolastica regionale, definita al termine del confronto fra i membri del Tavolo Tecnico Interistituzionale. L´atto sarà ora al vaglio della Commissione Consiliare competente e poi dell´intero Consiglio Regionale. "Abbiamo indicato - commenta Gatti -il futuro della scuola in Abruzzo, portando a compimento il processo di dimensionamento del sistema scolastico regionale. Scelte che riguardano le famiglie, gli studenti, gli operatori e l´intera società abruzzese alla quale vogliamo garantire un sistema di istruzione efficiente. La sintesi raggiunta con l´approvazione degli indirizzi per la programmazione scolastica vede ascoltate le osservazioni e le istanze di tutti i soggetti coinvolti nel mondo della Scuola abruzzese. Lo strumento del Tavolo Tecnico Interistituzionale ha garantito una reale condivisione fra le esigenze dei territori, degli enti, delle famiglie, degli studenti ed i vincoli normativi". "Sono fiducioso che - prosegue Gatti - il Consiglio Regionale recepirà con favore questa delibera che sancisce, dopo una lunga attesa, il passaggio formale delle competenze in materia di rete scolastica alle Province, attraverso l´approvazione dei Piani Provinciali che rappresentano l´atto finale di questo processo riformatore. Abbiamo lavorato tutti insieme sinceramente per una scuola migliore, capace di migliorare la qualità del sistema di istruzione, di ricerca, di formazione e lavoro. Dobbiamo puntare sulla sinergia della Scuola con i territori e i soggetti sociali e imprenditoriali che in essi operano". "Sono convinto ? conclude - che gli operatori abruzzesi hanno le qualità umane e professionali per sperimentare modelli innovativi che diano risposte adeguate alle attese dei nostri giovani". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|