|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 15 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PALERMO; INCONTRO ASSESSORATO AMBIENTE SU BIRD STRIKE PUNTA RAISI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 15 settembre 2011 - La questione del "bird strike", lŽimpatto dei volatili con gli aerei, allŽaereoporto di Palermo-punta Raisi "Falcone e Borsellino" eŽ stato il tema di un incontro allŽassessorato regionale al Territorio e Ambiente, convocato dallŽassessore Gianmaria Sparma. Erano presenti i rappresentanti dellŽEnac, della Lipu, del Wwf e dellŽAzienda regionale foreste demaniali. Qualche giorno fa proprio a un velivolo di "Airone" era capitato un episodio del genere, che lo aveva costretto a tornare a Punta Raisi. LŽarea aeroportuale eŽ circondata da aree protette, le riserve di Capo Gallo, Capo Rama e Isola delle femmine. Si eŽ deciso intanto di finanziare uno studio per valutare lŽimpatto ecologico per lŽavvio di un eventuale eradicamento dei gabbiani della zona. Una prossima riunione eŽ prevista il 28 settembre. "Stiamo valutando le possibilitaŽ di intervento - ha detto Sparma - percheŽ insieme alla indispensabile sicurezza dei voli, vogliamo garantire anche la salvaguardia dellŽavifauna presente in queste aree protette". "La riunione odierna eŽ stata solo un incontro preliminare principalmente rivolto agli enti gestori delle riserve che dovranno predisporre, con il finanziamento dellŽassessorato, uno studio preliminare per valutare lŽimpatto ecologico dellŽavifauna in quel territorio, ed eŽ stato previsto per la riunione del 28 settembre il coinvolgimento della Gesap". EŽ quanto ha confermato, nel corso di un cordiale colloquio telefonico, lŽassessore regionale per il Territorio e lŽAmbiente Gianmaria Sparma al direttore generale della Gesap Spa, Carmelo Scelta. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|