Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Settembre 2011
 
   
  PROGETTO PER UN OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PER IL TERRITORIO DELL’ISOLA DI CAPRI ED ANACAPRI

 
   
  Sarà presentato a Capri nel Teatro del Grand Hotel Quisisana Sabato 17 Settembre alle 17.00 il progetto Poetica , Progetto di un Osservatorio Epidemiologico per il Territorio dell’Isola di Capri ed Anacapri, volto a studiare la prevalenza delle malattie più comuni negli abitanti dell’isola. Il Comitato scientifico dello studio Poetica è associata alla Fondazione Capri, nota per il suo impegno a portare lustro alla cultura caprese. A coordinare la Commissione Scientifica, composta da Diego Ferone, ricercatore di Endocrinologia del Dipartimento di Malattie Endocrino-metaboliche dell’Università di Genova, Laura Marsico, specialista in Cardiologia, Dirigente Medico dell’Ospedale Capilupi di Capri; Rosario Pivonello, ricercatore di Endocrinologia del Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia Molecolare e Clinica dell’Università Federico Ii di Napoli, è Annamaria Colao, professore ordinario di Endocrinologia del Dipartimento di Endocrinologia ed Oncologia Molecolare e Clinica dell’Università Federico Ii di Napoli. A collaborare e portare avanti lo screening sono i medici di Medicina Generale, i pediatri di base unitamente ai farmacisti di Capri e di Anacapri. Lo studio, al suo termine, consentirà di valutare i profili di crescita e di invecchiamento, le abitudini alimentare e l’esercizio fisico, l’uso dei farmaci e la patologie dell’intera popolazione dell’isola. Alla presentazione del Progetto sono stati invitati illustri esperti quali il prof. Sergio Pecorelli, professore ordinario di Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università di Brescia di cui è anche Rettore Magnifico e Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), e il prof. Andrea Lenzi, professore ordinario di Endocrinologia presso l’Università La Sapienza di Roma e Presidente del Consiglio Universitario Nazionale (Cun). Il Meeting continuerà Le relazioni sulle patologie sessuali degli immigrati e sulla disfunzione sessuale femminile tenute dai dott. Ferone e Pivonello, che sono anche responsabili scientifici dell’evento. La dott. Candela, psicologa di Capri, riporterà invece i dati della salute sessuale relativi agli abitanti dell’isola , mentre la prof. Colao presenterà il progetto Poetica in collaborazione con le dott.Sse Marsico e Sforza che presenteranno i dati statistici rilevati negli ambulatori di cardiologia e nefrologia dell’Ospedale Capilupi di Capri. A introdurre il progetto sarà l’ eurodeputato on. Crescenzo Rivellini, che focalizzerà sul tema della salute in Europa mentre il sottosegretario di Stato ai Beni Culturali, Riccardo Villari relazionerà sul tema dei rapporti su cultura e salute. Le conclusioni saranno tratte dalla dott.Ssa Quadri, capo di gabinetto del Ministro delle Pari Opportunità, on. Mara Carfagna  
   
 

<<BACK