Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  YOGURT CON LATTE IN POLVERE. MANZATO A MINISTRO E PARLAMENTARI: SMETTIAMOLA DI SUICIDARE LA NOSTRA AGRICOLTURA

 
   
  Venezia - “L’agricoltura italiana si difende tutelando il reddito dei nostri imprenditori che creano la qualità del vero ‘Made in Italy’. Permettere da noi la produzione di yogurt con latte in polvere significherebbe aprire la strada ad una ulteriore importazione di prodotto non nostro, mettere in crisi la già scarsa redditività delle nostre imprese lattiere, ingannare i consumatori”. E’ quanto ha scritto il 15 settembre l’assessore all’agricoltura del veneto Franco Manzato al ministro delle politiche agricole Saverio Romano e ai componenti della Commissione agricoltura della Camera, dove ieri è stata stoppata, ma non bocciata, la proposta di poter produrre Yogurt ‘italiano’ utilizzando latte in polvere o concentrato. “Esprimo la totale contrarietà mia personale, del sistema produttivo regionale e dei consumatori veneti a questa ipotesi, che punirebbe, anziché difendere, la nostra economia agricola e il buon nome dei nostri prodotti nel mondo. Il plusvalore del made in Italy è dato dalle garanzie di qualità che derivano dalla nostra produzione nazionale, della quale rischiamo la svendita a società e a realtà straniere che nulla hanno a che fare con la produzione di materie prime nazionali”. “Non possiamo, per disattenzione, ignavia o, peggio, per interesse, essere annoverati tra coloro che hanno svenduto il valore del made in Italy ad altri paesi e contribuito a chiudere le nostre imprese di qualità, messe fuori mercato da prodotti altrui a basso prezzo spacciati per nostrani. Abbiamo invece il dovere di tutelare il nostro territorio, la sua economia primaria e quanti ne sono artefici. Non possiamo più consentire – ha ribadito Manzato – che l’Italia diventi progressivamente un grande mercato di consumo di prodotti di realtà che non sono nostre e sia usata come marchio per far guadagnare altri, a scapito di una fama giustamente meritata, conquistata con fatica in tutto il mondo”. “Questa evenienza – ha concluso l’assessore – rende inoltre sempre più urgente la necessità che i cittadini consumatori siano informati con chiarezza in etichetta circa la provenienza reale di ciò che acquistano, soprattutto in campo agroalimentare”.
Anno
Import della Polvere di Latte scremato (Smp)
(Cod. 040210) 1)
Quantità Tonnellate Variazione % Prezzo Cif €/kg
2000
111.203 2,19
2001
105.505 -5,12 2,53
2002
104.501 -0,95 2,12
2003
121.888 16,64 2,09
2004
124.397 2,06 2,10
2005
106.093 -14,71 2,10
2006
94.525 -10,90 2,10
2007
85.204 -9,86 2,64
2008
84.009 -1,40 2,58
2009
80.279 -4,44 1,96
2010
91.033 13,40 2,09
Gen - Giu 2011 *
30.709 -24,60 2) 2,36
Ultimo aggiornamento: 12-09-2011 * I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di Settembre dell´anno successivo. 1) 040210: Polvere di Latte scremato Smp 2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell´anno precedente Fonte: Istat I prezzi medi rilevati da Istat sono Cif (Cost, Insurance and Freight). La notazione Cif stabilisce che a carico del venditore siano i costi di trasporto e di assicurazione dal luogo di produzione o di commercializzazione di origine fino alla frontiera nazionale dell´acquirente.
Anno
Import Polvere di Siero di latte
(Cod. 040410) 1)
Quantità Tonnellate Variazione % Prezzo Cif €/kg
2000
43.556 0,62
2001
44.087 1,22 0,74
2002
37.594 -14,73 0,76
2003
44.273 17,76 0,63
2004
53.782 21,48 0,59
2005
52.282 -2,79 0,74
2006
61.575 17,78 0,80
2007
60.825 -1,22 1,16
2008
72.459 19,13 0,85
2009
58.868 -18,76 0,76
2010
57.136 -2,94 0,96
Gen - Giu 2011 *
28.507 -2,91 2) 1,14
Ultimo aggiornamento: 12-09-2011 * I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di Settembre dell´anno successivo. 1) 040410: Import Polvere di Siero di Latte (modificato o non, anche concentrato o con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti) 2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell´anno precedente Fonte: Istat .
Anno
Import Latte Sfuso Intero
(Cod. 04012099) 1)
Quantità Tonnellate Variazione % Prezzo Cif €/kg
1998
1.315.437 0,36
1999
1.397.489 6,24 0,36
2000
1.315.833 -5,84 0,38
2001
1.140.013 -13,36 0,39
2002
984.653 -13,63 0,36
2003
1.050.425 6,68 0,35
2004
1.199.490 14,19 0,35
2005
1.179.681 -1,65 0,33
2006
1.212.487 2,78 0,33
2007
1.067.830 -11,93 0,37
2008
1.155.267 8,19 0,38
2009
1.254.370 8,58 0,29
2010
1.318.722 5,13 0,37
Gen - Giu 2011 *
659.366 22,28 2) 0,38
Ultimo aggiornamento: 12-09-2011 * I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di Settembre dell´anno successivo. 1) 04012099: Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi, in peso, superiore a 3% e fino a 6%, in imballaggi di contenuto superiore a 2 litri 2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell´anno precedente Fonte: Istat
Anno
Import Latte Sfuso Scremato
(Cod. 04011090) 1)
Quantità Tonnellate Variazione % Prezzo Cif €/kg
1998
403.456 0,20
1999
441.341 9,39 0,21
2000
415.646 -5,82 0,23
2001
409.093 -1,58 0,25
2002
432.435 5,71 0,20
2003
485.371 12,24 0,21
2004
485.803 0,09 0,22
2005
480.243 -1,14 0,21
2006
512.634 6,74 0,22
2007
434.798 -15,18 0,26
2008
475.917 9,46 0,23
2009
431.099 -9,42 0,17
2010
463.494 7,51 0,24
Gen - Giu 2011 *
235.015 13,85 2) 0,26
Ultimo aggiornamento: 12-09-2011 * I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di Settembre dell´anno successivo. 1) 04011090: Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi, in peso, fino a 1%, in imballaggi di contenuto superiore a 2 litri 2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell´anno precedente Fonte: Istat
Anno
Import Latte Confezionato Intero
(Cod. 04012091) 1)
Quantità Tonnellate Variazione % Prezzo Cif €/kg
1998
86.496 0,44
1999
74.643 -13,70 0,46
2000
97.324 30,39 0,46
2001
120.185 23,49 0,50
2002
112.445 -6,44 0,51
2003
122.288 8,75 0,49
2004
135.159 10,53 0,46
2005
146.569 8,44 0,46
2006
139.538 -4,80 0,45
2007
130.332 -6,60 0,49
2008
131.267 0,72 0,55
2009
132.231 0,73 0,46
2010
155.079 17,28 0,47
Gen - Giu 2011 *
71.070 -9,10 2) 0,50
Ultimo aggiornamento: 12-09-2011 * I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di Settembre dell´anno successivo. 1) 04012091: Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi in peso, superiore a 3% e fino a 6%, in imballaggi di contenuto fino a 2 litri 2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell´anno precedente Fonte: Istat
Anno
Import Latte Confezionato Parzialmente Scremato
(Cod. 04012011) 1)
Quantità Tonnellate Variazione % Prezzo Cif €/kg
1998
261.558 0,38
1999
236.302 -9,66 0,38
2000
256.485 8,54 0,38
2001
263.703 2,81 0,41
2002
241.129 -8,56 0,42
2003
265.292 10,02 0,41
2004
303.269 14,32 0,39
2005
332.558 9,66 0,38
2006
322.133 -3,13 0,39
2007
287.208 -10,84 0,43
2008
274.643 -4,38 0,50
2009
321.051 16,90 0,40
2010
376.081 17,14 0,41
Gen - Giu 2011 *
178.899 -12,50 2) 0,45
Ultimo aggiornamento: 12-09-2011 * I dati, soggetti a rettifiche intermedie, sono provvisori e si potranno ritenere definitivi a partire dal mese di Settembre dell´anno successivo. 1) 04012011-Latte e crema di latte non dolcificato, con grassi, in peso, superiore a 1% e fino a 3%, in imballaggi fino a 2 litri 2) Variazione da intendersi rispetto al valore del corrispondente periodo dell´anno precedente Fonte: Istat
 
   
 

<<BACK