|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CUNEO; IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU 8 EDIFICI PROVINCIALI
|
|
|
 |
|
|
Cuneo, 19 settembre 2011 - La Giunta provinciale ha approvato un progetto per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti di otto stabili di proprietà dell’ente. «Il piano, che prevede la produzione di energia elettrica da immettere nella rete nazionale – commentano il presidente della Provincia, Gianna Gancia, e il vice presidente, Giuseppe Rossetto –, riveste una certa importanza per entità e numero di edifici coinvolti: è, inoltre, parte integrante del programma di valorizzazione del patrimonio immobiliare ed avrà una potenza complessiva pari a 530 kw». Alla ditta Deca srl di Milano è stato concesso un diritto di superficie (che non inciderà sulla normale fruibilità degli edifici) della durata di 21 anni. Gli stabili interessati sono il magazzino di Sant’anna Avagnina e il Palamanera di Mondovì, l’Itis Vallauri e l’Ipa di Fossano, l’azienda agraria Bardelli di Alba, la palestra Guala di Bra, la Colonia Guarnieri di Peveragno e l’invaso di pertinenza dell’Istituto sperimentale di frutticoltura Creso di Manta. «Il progetto – conclude Rossetto – avrà ricadute economiche per la Provincia: il corrispettivo per la concessione del diritto di superficie è quantificato in 112 mila euro corrispondenti a 2 impianti fotovoltaici, del valore di 20 kw ciascuno, che saranno realizzati dalla società concessionaria e rimarranno di esclusiva proprietà della Provincia che beneficerà dei relativi incentivi. Saranno installati sui tetti dell’Istituto tecnico Baruffi di Ceva e del Liceo classico e scientifico di Cuneo». |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|