|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
DE FILIPPO: TAGLI A GENTE, NON A CASTE, ANTIPOLITICA È ALIBI
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 19 settembre 2011 - “Si cerca di cavalcare strumentalmente l’antipolitica per convincere i cittadini che i drammatici tagli delle ultime manovre sono tagli di privilegi e caste: le Regioni e gli Enti locali hanno il dovere di avvertire i cittadini che non è così, che in realtà verranno tagliati pesantemente i servizi, che la dimensione della mannaia che Roma fa scendere sulle realtà locali è tale da compromettere la qualità della vita in modo più pesante proprio per le fasce più deboli. E per questo riconsegniamo al Governo le deleghe a occuparci noi di materie, quali il trasporto pubblico locale, di cui non potremmo comunque più occuparci”. Così il presidente della Regione Basilicata e membro dell’Ufficio di Presidenza delle Regioni Vito De Filippo il 15 settembre. “I privilegi esistono – ha detto – e vanno eliminati, ma mentre c’è da ritenere che i privilegi si annidino in particolare a Roma, tanto nei palazzi della Politica, quanto in quelli dei ‘grand commis’ delle varie amministrazioni, è paradossale che i tagli riguardino per il 60% le Regioni, che rappresentano il 20% della spesa pubblica, e solo per il 20% il livello statale, che pesa il 60% in termini di finanza pubblica. La verità è che è in atto una manovra di azzeramento delle risposte ai bisogni dei cittadini, mentre i privilegi restano e mentre si cerca di creare disinformazione e consenso con la stessa antipolitica che ha inaugurato, una ventina di anni fa, la triste stagione politica che ci ha condotto a questo drammatico momento”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|