|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
CERIMONIA CONCLUSIVA DEL PROGETTO ENGLISH 4YOU A JESI ´CERTIFICATI´ 75 STUDENTI .
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 19 Settembre 2011 - Quando si dice studiare e imparare divertendosi. E´ sicuramente quello che accade a chi ha partecipato al progetto formativo English 4you che ormai da 4 anni riceve costanti consensi e apprezzamenti tra i ragazzi, gli insegnanti , le famiglie. Un progetto sostenuto dalla Regione Marche ´ Assessorato all´Istruzione con l´obiettivo di fornire opportunita` agli studenti delle scuole superiori attraverso il conseguimento di Certificazione Pet University of Cambridge ed apprendimento della lingua anche con forme di insegnamento alternative, informali. L´iniziativa prevede anche un viaggio ´studio all´estero di tre settimane per il 50% circa degli iscritti. E proprio con la certificazione in tasca a Dublino sono andati anche i 75 ragazzi di Jesi che il 15 settembre hanno ricevuto l´attestato. Presso la sede del Liceo Scientifico ´Da Vinci´ , a conclusione del progetto, si e` svolto infatti un incontro sia per la presentazione dei risultati che per la cerimonia di consegna delle certificazioni agli studenti degli Istituti Tecnico Statale ´Cuppari´; Liceo scientifico statale ´Da Vinci´ e L´istituto di Istruzione Superiore ´Pieralisi´. L´assessore regionale Marco Luchetti in apertura dell´incontro ha illustrato i dati riepilogativi del progetto partito dall´anno scolastico 2008/2009 e arrivato ora al quarto bando. Complessivamente negli anni sono stati impegnati quasi 5 milioni e mezzo di euro e sono stati coinvolti 3280 allievi e di questi 1300 hanno usufruito della borsa di studio all´estero. L´ultimo bando, scaduto il 7 settembre, ha visto la presentazione di 24 progetti che ora sono in fase di valutazione. Erano naturalmente presenti anche le dirigenti scolastiche, gli insegnati e le famiglie degli studenti in una bella atmosfera di collaborazione anche tra Scuole. Meta` degli studenti erano di ritorno dall´Irlanda dove sono stati tra luglio e agosto, tre settimane ospiti di famiglie selezionate ed hanno partecipato ad attivita` formative di circa 20 ore settimanali e ad altre forme di apprendimento. Tra queste sicuramente resta tra i preferiti il modulo ´Songs for learning´, alcune ore di musica e canzoni in lingua, con analisi del testo e commento in lingua. Per quanto riguarda il viaggio all´estero e` destinato agli allievi che hanno conseguito la certificazione finale dopo il corso, durante l´anno scolastico prioritariamente nelle ore pomeridiane e con insegnanti di madrelingua) e per quelli che hanno ottenuto una media scolastica piu` alta in tutte le materie. Inoltre il percorso formativo in Italia, ha previsto anche l´utilizzo di metodologie innovative, come la formazione a distanza o il Clil cioe` discipline come storia, scienze o informatica insegnate in lingua inglese. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|