|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: CON ´MUTA´ L´IMPRESA NASCE IN UN GIORNO AI COMUNI UN RUOLO CHIAVE NEL PROGETTO TAGLIA-BUROCRAZIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 settembre 2011 - Prosegue lo sviluppo e la diffusione di ´Muta´ (Modello Unico di Trasmissione Atti per il commercio e le attività produttive), il portale di dialogo tra gli imprenditori e la Pubblica Amministrazione. Da circa due mesi online nella nuova versione, sul sito www.Muta.servizirl.it ´Muta´ è in costante crescita. Lo ha ribadito questa mattina, intervenendo a un seminario di ´Risorsecomuni´ di Anci Lombardia, l´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia Carlo Maccari. ´Il nuovo ´Muta´ - ha dichiarato - è un sistema completamente sviluppato dalla Regione e pensato per essere la ´cinghia di trasmissione´ della semplificazione per le aziende, capace di far comunicare in modo rapido ed efficace l´impresa con tutti gli Enti preposti agli iter autorizzativi. Si tratta di uno strumento inedito in Italia, sul quale contiamo molto per dare un altro taglio netto ai tempi della burocrazia´. Oltre alla gestione delle domande relative alla Scia (Segnalazione certificata inizio attività - ex Dia), alla Scia Agriturismo, alla Dia e all´Agibilità per attività economiche, sono in rampa di lancio e pronti all´attivazione i servizi relativi alla Carta Esercizio Ambulantato, alle Comunicazioni semestrali alle Asl, ai negozi storici, alle comunicazioni per gli impianti di carburanti, alla Procedura di autorizzazione semplificata per gli impianti che utilizzano fonti rinnovabili e alla qualifica delle Fiere. Inoltre, sono in progetto nuovi servizi che la Regione renderà presto disponibili sulla piattaforma. La ´rivoluzione´ digitale che semplificherà la vita delle imprese e snellirà il lavoro dei Comuni partirà da ottobre e le Amministrazioni locali stanno dimostrando di aver raccolto l´invito a dotarsi della tecnologia utile. ´Da ottobre - ha ricordato Maccari -, i Comuni dovranno obbligatoriamente gestire per via telematica attraverso gli Sportelli Unici (Suap), perfettamente integrati con ´Muta´, tutti i procedimenti relativi all´avvio e alla vita di un´impresa, direttamente o tramite le Camere di Commercio´. ´Guardando ai dati delle attivazioni dei Suap - ha concluso Maccari - a fine luglio i Comuni dotati dello sportello erano 1051. Ora siamo a quota 1182 su un totale di 1546 municipi lombardi, con alcune province che hanno quasi la totalità dei loro Comuni già accreditati al sistema telematico´. Ecco, nel dettaglio provinciale, i Comuni già attivi e quelli mancanti: Provincia Totale Comuni Attivi Comuni Mancanti - Bergamo 244 187 57; Brescia 206 100 106; Como 162 96 66; Cremona 115 80 35; Lecco 90 67 23; Lodi 61 58 3; Mantova 70 67 3; Milano 134 133 1; Monza e Brianza 55 54 1; Pavia 190 138 52; Sondrio 78 68 10; Varese 141 134 7. Totali 1546 1182 364. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|