Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  A ROMA L’EUROPEAN MOBILITY WEEK. LE FS E IL VALORE DELLA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE

 
   
   Roma, 20 settembre 2011 - Fino al 22 settembre largo alla mobilità sostenibile! E’ infatti iniziata il 16 settembre l’European Mobility Week, la campagna di informazione e comunicazione che attraversa tutta l’Europa per sensibilizzare i cittadini all’uso dei mezzi pubblici e delle bici, oltre che alla riscoperta degli spostamenti a piedi. Una mobilità alternativa e rispettosa dell’ambiente è sempre più necessaria di fronte al congestionamento da traffico e al peggioramento della qualità dell’aria nelle metropoli. L’occasione è anche utile per fare il punto sugli investimenti infrastrutturali necessari al Paese. Al forum di apertura, dal il titolo "1° forum sulla Ciclabilità” tenutosi oggi a Roma, ha partecipato anche il Gruppo Fs, da sempre sostenitore della mobilità sostenibile che di quest’ultima ha fatto il proprio elemento strategico. Il treno è infatti da sempre il migliore amico dell’ambiente, mentre le infrastrutture ferroviarie garantiscono uno sviluppo ecocompatibile e il connubio treno+bici realizza forme di mobilità a bassissimo impatto ambientale. Nelle grandi aree metropolitane il trasporto su ferro garantisce spostamenti rapidi a grandi quantità di persone, migliorando così sensibilmente la qualità della vita. Inoltre, Grazie alle nuove linee veloci che hanno accorciato le distanze fra le principali città italiane, una parte significativa degli spostamenti che prima avvenivano in aereo o in auto oggi avvengono sulle Frecce di Trenitalia, con alti standard di qualità e sicurezza e minime emissioni di Co2. Per le Ferrovie Italiane la sostenibilità si traduce anche in riuso in campo sociale del patrimonio non più funzionale all’esercizio ferroviario: stazioni impresenziate concesse in comodato d´uso per finalità sociali/ambientali, sedimi ferroviari non più utilizzati che, per le loro caratteristiche strutturali, si trasformano in “greenways”, vere arterie per una mobilità alternativa. Per info: www.Romaciclabile.org    
   
 

<<BACK