|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
SANITAŽ: SICILIA PREMIATA PER LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI EUROPEI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 20 settembre 2011 - Importante riconoscimento europeo per la sanitaŽ siciliana che eŽ stata scelta per contribuire al progetto "Euregio Iii" con due esempi di "buone pratiche" (best practise) nellŽuso dei fondi strutturali europei per investimenti nel campo della sanitaŽ. I progetti riguardano il miglioramento dei servizi diagnostici e la mappatura dei bisogni basata su evidenza dei flussi epidemiologici. Sono solo sei, finora, i casi di buona prassi in Europa che sono stati attenzionati: oltre ai due della Sicilia, la scelta eŽ caduta anche sulla Grecia e sullo stato federato di Brandeburgo(germania). La selezione eŽ stata effettuata da "Euregio Iii", il gruppo di studio europeo nato con lŽobiettivo di supportare la programmazione dei fondi strutturali europei in SanitaŽ. Ed eŽ stato lo stesso presidente di Euregio Iii, Jonathan Watson, a comunicare la scelta della Sicilia con una lettera inviata allŽassessore regionale della Salute Massimo Russo, nella quale esprime lŽaugurio "di poter continuare a lavorare con la Sicilia sui temi della salute e dei fondi strutturali europei". "Un riconoscimento che ci inorgoglisce - ha commentato lŽassessore Russo -. EŽ la conferma di come la Sicilia stia continuando a percorrere una strada virtuosa, ottenendo enormi risultati anche in termini di credibilitaŽ e fiducia. Abbiamo conquistato lŽattenzione di un gruppo di studio indipendente e rigoroso in Europa, per la capacitaŽ di programmazione, organizzazione e razionalizzazione della spesa. Le nostre aziende sanitarie avranno la possibilitaŽ di dare una maggiore offerta sanitaria in tutta la regione percheŽ la maggior parte degli investimenti va a colmare carenze di dotazioni tecnologiche nel territorio, contribuendo a ridistribuire lŽofferta e a ridurre la migrazione sanitaria. Voglio condividere questo riconoscimento con gli uffici dellŽassessorato e le persone del mio staff che, ancora una volta, hanno dato esempio di professionalitaŽ e impegno". La Sicilia eŽ stata individuata come "caso esemplare" giaŽ durante la sessione di febbraio 2011 che "Euregio Iii" ha tenuto a Bruxelles. In particolare, eŽ stato apprezzato lo sforzo epidemiologico (la costruzione dei dati e delle analisi conseguenti) per la corretta definizione delle attivitaŽ di programmazione della spesa che hanno portato allŽimpegno di oltre 100 milioni di euro per lŽacquisto di apparecchiature di "alta tecnologia" e alla programmazione di una spesa di 72 milioni di euro per interventi che serviranno a innalzare i livelli di salubritaŽ e sicurezza. EŽ in fase avanzata di definizione anche il progetto per il collegamento a banda larga di tutte le aziende sanitarie (12 milioni di euro) e si attende il parere della Commissione europea per passare alla progettazione di un intervento che permetteraŽ di dotare di cartella clinica elettronica tutti i posti letto ospedalieri della Sicilia noncheŽ per dotare la Sicilia di uno dei quattro centri di Adroterapia in Italia. La Sicilia, in collaborazione con il ministero della Salute, ha giaŽ tenuto un workshop dedicato alle regioni obiettivo convergenza (Puglia, Calabria, Campania), in cui lŽassessorato della Salute della Regione siciliana eŽ stato invitato, proprio su segnalazione del gruppo di studio europeo, a presentare la metodologia seguita. Il 22 settembre lŽassessore Russo saraŽ a Bruxelles, invitato da Euregio Iii, per una presentazione - tra gli altri - dei lavori siciliani alla presenza di rappresentanti delle direzioni SanitaŽ e Regio della Commissione europea e di rappresentanti istituzionali degli altri paesi coinvolti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|