Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  CALABRIA: IL DIPARTIMENTO REGIONALE “LAVORO” SUI SUSSIDI AI LAVORATORI DELLA “SOFT4WEB”

 
   
  Catanzaro, 20 settembre 2011 - Il Dirigente generale del Dipartimento‘’ Lavoro, Formazione e Politiche sociali” Bruno Calvetta e, per la sede regionale del’Inps, Pietro Putame intervengono sulla problematica relativa all’ erogazione dei sussidi a favore dei lavoratori in cassa integrazione della società “Soft 4 Web Srl” , gruppo “Phonemedia”, hanno dichiarato che, ognuno per le proprie competenze, hanno attuato tutte le procedure necessarie per assicurare il pagamento dei sussidi ai circa 223 lavoratori interessati alla cassa integrazione. “L’inps- hanno detto-, nelle more dell’adozione del decreto definitivo di assegnazione a cura del Ministero del Lavoro, in base all’accordo sottoscritto, ha anticipato il pagamento dei sussidi fino a luglio scorso. Pur comprendendo la situazione di precarietà che vivono tali lavoratori privi di sostegni finanziari dignitosi, la Regione Calabria e l’Inps regionale non hanno altre competenze da adempiere se non quella di sollecitare il Ministero ad emettere, nel più breve tempo possibile, il Decreto che autorizza il pagamento nel più breve tempo possibile”. A tal fine, il Dirigente generale Dipartimento regionale al Lavoro, nei giorni scorsi, ha sollecitato il Ministero a fare emettere tutti gli atti necessari per garantire il pagamento. “Alla data odierna – dicono Calvetta e Putame - risulta che il Decreto a favore della “Soft 4 Web srl” è alla firma del Ministro competente e la tempistica prevista è di qualche giorno. Conseguentemente, l’Inps, anche a decorrere dalla prossima settimana, potrà avviare le procedure per la conseguente erogazione dei mesi di agosto e settembre assicurandone la copertura fino a dicembre 2011”  
   
 

<<BACK