Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  "SOCIAL MEDIA WEEK" A MILANO

 
   
   Milano, 20 settembre 2011 - In concomitanza con il "Social Media Week" a Milano, Nielsen ha realizzato il report “State of the Media: The Social Media Report” del Q3 2011, che esplora i cambiamenti in atto nel panorama dei social media, le modalità di interazione dei consumatori con questi strumenti e le piattaforme digitali che ne trainano l’utilizzo. Il report fornisce anche indicazioni sul potere dei social media nell’influenzare il comportamento dei consumatori, sia online che offline. Di seguito alcuni dei key finding del report: Social network e blog sono visitati da oltre l’80% degli utenti internet in Us (l’84% in Italia) e il tempo speso su questi siti continua ad aumentare, con 1/4 del tempo totale trascorso online in Us (1/3 in Italia). Nei 10 principali mercati del mondo, i social media raggiungono oltre 3/4 degli utenti internet; Le donne e i giovani tra i 18 e i 34 anni sono i target più attivi sui social network. Gli uomini preferiscono Linkedin e Wikia; Cresce l’utilizzo dei social network da mobile (il 40% degli utenti di social media in Us accedono dal telefonino); La applicazioni di social networking sono la terza categoria più scaricata (dopo giochi e meteo); Sono soprattutto gli over 55 a trainare lo sviluppo del social networking da mobile; Cresce la visione di video sui social media da parte delle donne, ma gli uomini continuano a visualizzarli di più e per più tempo; Il 70% degli adulti attivi sui social network fa acquisti online, il 12% in più rispetto alla media degli adulti attivi online; il 53% segue un brand; il 32% segue un personaggio famoso; Tumblr, un social media emergente, ha triplicato la sua audience nell’ultimo anno in Us.  
   
 

<<BACK