Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  UNA ROTATORIA AD ASOLO ALL’INCROCIO TRA LA “SCHIAVONESCA – MAROSTICANA” E LA “PRADAZZI”

 
   
  Venezia, 19 settembre 2011 - Regione, Provincia di Treviso, Comune di Asolo e Veneto Strade hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per definire le reciproche competenze nella realizzazione della rotatoria all’innesto della Strada Provinciale n. 6 “Pradazzi” sulla S.p. N. 248 “Schiavonesca-marosticana”, ramo sud, in direzione di Castelfranco Veneto. Il documento è stato firmato per la Regione dall’assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, per la Provincia dal presidente Leonardo Muraro, dalla sindaca di Asolo Loredana Baldisser e dall’Amministratore Delegato di Veneto Strade Silvano Vernizzi. “La rotatoria rappresenta la soluzione ai problemi di sicurezza dell’attuale incrocio – ha ricordato Chisso – derivanti anche dalla scarsa visibilità in uscita dalla S.p. 6 e dall’esiguità degli spazi disponibili per realizzare una adeguata canalizzazione dei flussi di traffico”. Il Comune ha già redatto nell’agosto dello scorso anno lo Studio di Fattibilità della rotatoria. Questa verrà realizzata traslando l’anello centrale a sud/ovest dell’attuale intersezione, con un raggio esterno di 20 metri, oltre agli spazi destinati alle piste ciclopedonali; presso l’intersezione tra la S.p. 248 e la strada comunale di Via Forestuzzo, verrà ricavata inoltre una terza corsia per l’immissione dei veicoli provenienti da Bassano del Grappa e diretti verso Asolo centro storico. L’intervento verrà completato da una pista ciclopedonale a nord della rotatoria stessa, parte a sud/ovest e ad est lungo la S.p. 6, fino al congiungimento con la strada comunale di Via Volta. Il costo complessivo dell’intervento è stato stimato in 2,2 milioni di euro. Regione e Provincia hanno convenuto che l’opera, a carattere prioritario, venga inserito fra gli interventi finanziati nell’ambito del prossimo Piano Triennale per l’adeguamento della rete viaria regionale. Su tale presupposto, Veneto Strade S.p.a. Si impegna a redigere un Progetto Preliminare così da avere un quadro più preciso delle opere.  
   
 

<<BACK