|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FINCANTIERI, GLI OBIETTIVI DELLA REGIONE MARCHE SONO LA SALVAGUARDIA DEL LAVORO, LA STABILITAŽ E RILANCIO DEL CANTIERE DORICO.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 20 Settembre 2011 - Si e` svolto ieri mattina a Palazzo Raffaello un incontro tra istituzioni e sindacati sulla vicenda Fincantieri. Alla riunione hanno partecipato il presidente Gian Mario Spacca con gli assessori al Lavoro Marco Luchetti e alle Attivita` produttive Sara Giannini per la Regione, la presidente Patrizia Casagrande per la Provincia di Ancona, il sindaco Fiorello Gramillano per il Comune di Ancona, i segretari generali di Cgil, Gianni Venturi, Cisl, Stefano Mastrovincenzo e Uil, Graziano Fioretti, i rappresentanti regionali di Fiom Cgil- Fim Cisl - Uilm Marche e della Rsu del Cantiere navale anconetano. Durante lŽincontro sono stati illustrati gli esiti della riunione istituzionale del 9 settembre con lŽamministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, in previsione del nuovo incontro tra azienda e sindacati confermato per il 21 settembre. La riunione e` servita per fare il punto della situazione a due giorni dallŽincontro con lŽamministratore delegato che ha gia` garantito lŽimpegno per la costruzione di due nuove navi, con un rilancio dello stabilimento di Ancona e del suo indotto attraverso una riorganizzazione dellŽunita` produttiva dorica, considerata strategico, soprattutto per la costruzione di navi di piccole e medie dimensioni. Un impegno che e` stato allargato anche alla tutela dellŽindotto e che comportera` ŽunŽintegrazione AdriaticaŽ, vale a dire una sinergia con i cantieri di Marghera e Monfalcone. Da parte della Regione e` stata sottolineata la priorita` per la salvaguardia occupazionale dellŽunita` produttiva di Ancona e per la necessita` di mettere in sicurezza e in stabilita` produttiva il cantiere dorico. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|