Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  AEROSPAZIALE, POLVERINI VISITA STABILIMENTI THALES ALENIA SPACE ITALIA

 
   
  Roma, 20 settembre 2011 - La presidente della regione Lazio, Renata Polverini, ha visitato ieri mattina gli stabilimenti della Thales Alenia Space Italia di Roma, azienda leader nella realizzazione dei sistemi satellitari che conta 2.272 dipendenti in Italia e 7.200 in cinque paesi europei. Il presidente e amministratore delegato Luigi Pasquali ha illustrato alla presidente le principali caratteristiche e progetti dell´azienda, in particolare il programma Galileo per la navigazione satellitare, per il quale due satelliti sono in lavorazione e altri due saranno lanciati il prossimo 20 di ottobre. "Questa visita serve a creare un rapporto di sinergia vera - ha dichiarato Polverini - fin dal primo momento abbiamo capito l´enorme potenzialità del settore aerospaziale, legato a colossi come Thales Alenia Space, ma anche a una miriade di pmi che possono intercettare tante forme di finanziamento. La Regione Lazio ha messo in campo un programma triennale per la ricerca nel quale Thales Alenia Space può trovare uno spazio, coordinare le piccole e medie imprese con cui già collabora e darci dei suggerimenti per individuare i filoni che ci permetteranno di accedere alle risorse comunitarie. Inviteremo a Bruxelles le imprese quando presenteremo il nostro nuovo ufficio per i fondi europei". Alenia inoltre ha fatto 250 assunzioni negli ultimi 5 anni: il 60 per cento sono laureati, in particolare delle università romane. "Questo è un aspetto di grande importanza - ha commentato Polverini - grazie al nostro programma di ricerca abbiamo ribaltato il concetto, e ora sono le imprese che stabiliscono insieme alle università dove si fa ricerca. I ricercatori poi non sono solo nelle università ma anche nelle aziende". Dopo essersi intrattenuta con i lavoratori nella mensa aziendale, la presidente Polverini ha visitato il Centro Integrazione Satelliti dove vengono prodotte e assemblate parti ad alta tecnologia per satelliti Globastar di seconda generazione e i Galileo Iov. La visita si è conclusa con uno scambio di omaggi, dopo che la presidente Polverini ha lasciato una frase sul libro d´onore dell´azienda. "Grazie per il vostro impegno e la vostra professionalità che ci rende orgogliosi nel mondo" ha scritto la presidente. E ancora: "Il mio impegno e quello della Regione Lazio per affiancarvi". In ricordo della sua visita, la presidente Polverini ha donato all´azienda una targa, ricevendo da Luigi Pasquali una miniatura del satellite Galileo ed una stampa della Regione Lazio vista dal satellite Cosmo-skymed.  
   
 

<<BACK