Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  INCONTRO IN PREFETTURA A CROTONE CON LA VICEPRESIDENTE ANTONELLA STASI SULLA VERTENZA “ETA”

 
   
  Catanzaro, 20 settembre 2011 - La Vicepresidente della Regione Antonella Stasi ha preso parte ieri mattina ad una riunione operativa, presso la Prefettura di Crotone, in merito alla vertenza Eta. A conclusione dell’incontro, ritenuto positivo, se pur con qualche cautela, la Vicepresidente ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La volontà espressa dal Gruppo Marcegaglia di riconfermare l´investimento di Cutro, se pur con elementi di criticità è una notizia che ci permette di guardare con più serenità al futuro dell’azienda. Positivo il tentativo di salvaguardare un´attività ed un investimento che comunque non è il core business del gruppo. Vogliamo però risposte più concrete – ha aggiunto la Vicepresidente Stasi - su come l´azienda intenda pervenire all´ipotesi di riavvio della produzione, sull´inizio dei lavori di ristrutturazione, e dunque sui tempi di ripresa dell´attività. E´ per questo che è importante rincontrarsi a breve”. Entrando nel merito delle problematiche sollevate dall´azienda che si incentrano principalmente sulle forniture di biomasse e sulle restrittive prescrizioni evidenziate dalla vigente normativa nazionale, la Vicepresidente della Regione Antonella Stasi, ha poi aggiunto: “il Presidente Scopelliti mi ha delegata a seguire la problematica, chiedendomi la massima attenzione affinché possano essere individuate le soluzioni tecniche più opportune. La Regione Calabria – ha concluso la Vicepresidente Stasi - dunque, si è resa disponibile ad accompagnare l´azienda in un percorso che consenta di individuare soluzioni alle problematiche sollevate, convinti che ci sono battaglie che sono difficili da vincere, ma non impossibili e dunque meritano di essere combattute”.  
   
 

<<BACK