Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  I CANDIDATI DEL PREMIO SAKHAROV PER LA LIBERTÀ DI PENSIERO

 
   
  2011 Bruxelles, 20 settembre 2011 - Alcuni dei protagonisti della rivoluzione araba, un giornalista bielorusso, uno scrittore sloveno e una comunità di contadini colombiani. Ecco i cinque candidati di quest´anno ad uno dei premi per i diritti umani più ambiti al mondo. Izzeldin Abuelaish - Medico di origine palestinese e fondatore della Daughters for Life Foundation, è stato nominato dai membri del gruppo dei Conservatori e dei Riformisti europei. Ha dedicato la sua vita alla ricerca della pace tra Israele e Palestina. È considerato "un ponte magico e segreto" tra i due popoli. La primavera araba - Questo movimento è stato sostenuto da quattro gruppi politici del Parlamento (Epp, S&d, Alde, Verdi) ed è rappresentato da attivisti che vengono dal mondo arabo: Mohamed Bouazizi (Tunisia), Asmaa Mahfouz (Egitto), Ahmed al-Zubair Ahmed al-Sanusi (Libia), e Razan Zeitouneh e Ali Farzat (Siria). I deputati sostenitori spiegano che "la primavera araba è un simbolo per tutti quelli che vogliono dignità, democrazia e i diritti fondamentali nel mondo arabo. I cinque candidati hanno contribuito a cambiamenti politici radicali nei rispettivi paesi e l´assegnazione del premio Sakharov contribuirebbe a riaffermare la solidarietà del Parlamento verso questi paesi, consoliderebbe il sostegno alla lotta per la libertà, la democrazia e la fine dei regimi autoritari." Dzmitry Bandarenka - Nominato dai membri del gruppo dei Conservatori e dei Riformisti europei, é un attivista bielorusso e membro dell´Associazione dei giornalisti del suo paese. É anche uno dei cofondatori di Charter´97, un´iniziativa civile che sostiene i cambiamenti democratici. É anche un coordinatore della campagna European Belarus che richiede l´ingresso della Bielorussia all´interno dell´Ue. Boris Pahor - Scrittore italiano di origine slovena. È stato nominato da Milan Zver (Epp, Slovenia) e da altri 51 parlamentari. Grande oppositore dei regimi totalitari, Pahor ha sempre sostenuto la libertà di pensiero ed è conosciuto per i testi scritti nei campi di concentramento nazisti. Scrive in sloveno ma vive nella sua città natale, Trieste. É anche un sostenitore dei diritti delle minoranze e delle lingue minoritarie. San José de Apartadó Peace Community - Questa candidatura è appoggiata dal gruppo Sinistra Unita: "la comunità colombiana di contadini è diventata a livello internazionale un simbolo di coraggio, resistenza e dedizione ai valori della pace e della giustizia, in un ambiente caratterizzato da brutalità e distruzione". In un paese vessato per decenni dalla guerra civile e dalle guerre, questa comunità rigetta l´affiliazione a qualunque gruppo armato e difende la libertà per tutti i cittadini. I precedenti vincitori - Il dissidente cubano Guillermo Fariñas insignito lo scorso l´anno, ha scioperato più volte nel corso degli anni per protestare contro la censura a Cuba. Ha terminato l´ultimo sciopero della fame nel luglio 2011 dopo il rilascio dei prigionieri politici. Altri vincitori sono stati il Nobel per la pace Nelson Mandela (1988), Aung Sang Suu Kyi (1990) e l´Organizzazione delle Nazioni Unite rappresentata dal Segretario Generale Kofi Annan (2003). Come funziona - Per poter partecipare un candidato deve essere nominato o da un gruppo politico o da almeno 40 singoli membri. Queste candidature verranno presentate alla riunione congiunta dei comitati degli Affari Esteri e dello Sviluppo e al sottocomitato dei Diritti umani il 5 ottobre 2011. Durante la riunione del 20 ottobre verranno annunciati i tre finalisti. La Conferenza dei presidenti sceglierà il 27 ottobre a Strasburgo il vincitore, che sarà invitato alla cerimonia di premiazione il 14 dicembre sempre a Strasburgo. In quest´occasione riceverà 50.000 euro.  
   
 

<<BACK