|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
MONZA: VILLA REALE,INAUGURATA MOSTRA REGINA MARGHERITA
|
|
|
 |
|
|
Monza, 20 settembre 2011 - E´ stata inaugurata ieri sera, alla presenza dell´assessore regionale alla Cultura Massimo Buscemi e del sottosegretario al Cinema di Regione Lombardia Massimo Zanello, la mostra dedicata alla Regina Margherita, in programma dal 20 settembre all´8 gennaio, negli Appartamenti Reali all´interno della Villa Reale di Monza. Oltre all´assessore Buscemi erano presenti, tra gli altri, Carlo Saffioti (presidente Comitato 150 anni Regione Lombardia), l´europarlamentare Carlo Fidanza, la vice presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Paola Frassinetti, il presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi e il direttore del Consorzio per la Villa Reale Pietro Petraroia. ´Se Villa Reale riapre i propri spazi - ha detto Massimo Buscemi - lo si deve a una politica che insieme sta lavorando intorno a questo gioiello che tutti ci invidiano. Questa mostra è stata di grande successo a Napoli; noi l´abbiamo portata a Monza (nella sua sede naturale), risparmiando anche sui costi´. Buscemi ha poi ricordato che solo pochi mesi fa la Villa Reale ha ospitato per la seconda volta il Forum internazionale dell´Unesco: ´In questa occasione il vice direttore generale Bandarin ha chiesto di poter ospitare qui anche altri eventi oltre all´appuntamento biennale con il Forum, perché tutti i partecipanti sono rimasti entusiasti per il risultato dello stesso Forum´. L´esposizione, promossa e ideata da Fondazione Dnart, già in parte visibile dal 29 luglio, ha aperto per la prima volta al pubblico le stanze del primo piano nobile. Grazie a questa mostra gli Appartamenti reali, recentemente restaurati, tornano a rivivere con gli oggetti e gli arredi che erano visibili ai reali Umberto e Margherita. Tra gli oggetti in mostra è possibile ammirare nuovi pezzi, tra cui le riviste ´Margherita´ dell´epoca della regina, due volumi de ´Il Giornale delle donne´, provenienti dalla Biblioteca Braidense di Milano, e alcuni significativi oggetti di collezioni private. A partire da oggi, sarà attiva anche un´ampia sezione dedicata a visite guidate e ad attività didattiche. I visitatori potranno scegliere non solo la visita alla Villa, ma anche percorsi più ampi alla scoperta del Parco e della città di Monza, dei luoghi legati ai Savoia e di altri gioielli come il Museo e il tesoro del Duomo. Massimo Zanello ha sottolineato ´l´impegno di Regione Lombardia non solo per la ristrutturazione di Villa Reale ma anche per la sua vita culturale. Ricordo, tra gli altri, i due appuntamenti con il Forum Unesco oltre a questa grande mostra. A chi si occupa solo di fare polemica noi rispondiamo con i fatti: Regione Lombardia porta la cultura e ridà un valore culturale alla Villa Reale´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|