Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Settembre 2011
 
   
  UE: TENSIONI TURCHIA - CIPRO

 
   
  Milano, 20 settembre 2011 - Sulla minaccia della Turchia di boicottare la presidenza dell´Ue di Cipro (secondo semestre 2012): La posizione della Commissione europea è illustrata da una recente dichiarazione del Commissario all´allargamento e alla politica di vicinato Štefan Füle: ´´Il 7 luglio, il Segretario generale delle Nazioni Unite ha incontrato i leader greco-cipriota e turco-cipriota a Ginevra. Hanno deciso di entrare in un intenso periodo di trattative verso una soluzione globale. L´ue appoggia pienamente gli sforzi del Segretario generale dell´Onu e dei due leader, e invita tutte le parti a compiere ogni sforzo per contribuire a raggiungere una soluzione completa il più presto possibile. So che il governo turco è ugualmente impegnato a questo scopo. Questo non è il momento di speculare su qualsiasi altro risultato che una soluzione globale". Sulle trivellazioni petrolifere: In linea con le conclusioni del Consiglio, da ultimo quelle del mese di dicembre 2010, l´Unione europea esorta la Turchia ad astenersi da qualsiasi tipo di minaccia, fonti di attrito o azioni che potrebbero influenzare negativamente i rapporti di buon vicinato e la soluzione pacifica delle dispute di frontiera. La Commissione si rammarica di qualsiasi dichiarazione non favorevole a quest´obiettivo. Ribadisce regolarmente queste posizioni nelle sue discussioni con la Turchia e continuerà a monitorare gli impegni della Turchia per relazioni di buon vicinato, alla luce del principio di soluzione pacifica delle controversie. Inoltre, il Consiglio dei ministri ha ripetutamente sottolineato l´importanza dei progressi compiuti nella normalizzazione delle relazioni tra la Turchia e tutti gli Stati membri dell´Ue, compresa la Repubblica di Cipro. L´ue ha sottolineato tutti i diritti sovrani degli Stati membri dell´Ue che comprendono la stipula di accordi bilaterali, in conformità con l´acquis comunitario e del diritto internazionale, compresa la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. La Commissione desidera sottolineare di nuovo l´urgenza di raggiungere una soluzione globale della questione cipriota. Durante l´intensa fase in corso di colloqui su Cipro, è essenziale che tutte le parti interessate diano prova di moderazione e facciano tutto il possibile per garantire un clima positivo che faciliterà un compimento coronato di successo di questo processo.  
   
 

<<BACK