|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
FAVORIRE MANAGERIALITA´ ANCHE IN VITIVINICOLTURA
|
|
|
 |
|
|
Udine - La valorizzazione dell´imprenditorialità e della capacità di internazionalizzazione delle imprese vitivinicole del Friuli Venezia Giulia è un obiettivo essenziale per far crescere ulteriormente le realtà dell´enologia regionale. Secondo l´assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali, Claudio Violino, intervenuto nell´ambito di Friuli Doc, a Udine, nel padiglione dell´Ersa, alla consegna dei diplomi di partecipazione all´"Executive Master in Wine Business" (organizzato dalla Mib School of management di Trieste), è importante che le aziende agricole della regione sappiano innovarsi puntando alla qualità. Il corso, ha spiegato il direttore del master, Pierpaolo Penco, ha consentito ai partecipanti - giovani esponenti della viticoltura del Friuli Venezia Giulia - di prendere contatto con le moderne strategie di marketing e di modernizzazione aziendale: in questo modo, secondo Violino, saranno in grado di meglio interpretare il ruolo di managerialità che è richiesto ormai in tutti i settori, specialmente in quelli di eccellenza. Il master in Wine Business, che la Regione ha sostenuto nell´ambito della promozione del "Tipicamente Friulano", consentirà ai partecipanti di intraprendere in maniera ottimale il percorso della trasmissione d´impresa che il cambio generazionale ormai impone in diverse realtà dell´enologia del Friuli Venezia Giulia. Nel corso della cerimonia, alla quale hanno partecipato il direttore generale dell´Ersa, Mirko Bellini, il presidente della Doc Isonzo, Giorgio Badin, ed il delegato di Udine dell´Associazione italiana Sommelier, Gianni Ottogalli, hanno ricevuto il diploma di partecipazione: Michele Pavan (La buse dal Lof); Federico De Luca (Ronc dai luchis); Serena Fedel (Obiz); Francesco Tarlao (Tarlao Sabino); Antonio Clementin (Fattoria Clementin); Tania Rigonat (Cantine Rigonat); Matteo Livon (Livon); Valentina Primas (La Ginestra); Marco Gallo (Masut da Rive); Natasa Kocijancic (Humar Marino); Cristian Specogna (Specogna); Elena Parovel (Parovel); Andrea Stocco (Stocco); Antonio Filippi (La Ferula); Nadia Grassi (Az. Agr. Ronco del Gelso). Un attestato di partecipazione è stato consegnato a Sandra Marangon (Villa Russiz). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|