|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ANCHE PAVIA PARTECIPA ALLA “NOTTE DEI RICERCATORI” VENERDI´ 23 SETTEMBRE 2011
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 21 settembre 2011 - Anche Pavia partecipa quest’anno alla “Notte dei Ricercatori”. Per la prima volta dall’avvio del’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea attraverso il Programma Quadro in Ricerca e Sviluppo Tecnologico, l’Ateneo pavese prende parte venerdì 23 settembre – dalle 18 alle 23 – alla manifestazione che coinvolge ogni anno, l’ultimo venerdì di settembre, centinaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei per diffondere la conoscenza della figura del ricercatore. In particolare, nell´ambito della Notte dei Ricercatori Pavia organizza un Aperitivo Ricercato, inserito nel progetto nazionale “Italy Plays Science”. Venerdì 23 settembre, a partire dalle 18 e fino a tarda sera, presso il Caffè all’Università, (Cortile dei Tassi, ingresso in Corso Carlo Alberto, 3), sarà offerto un aperitivo animato da musica e interviste ai protagonisti della ricerca dell’ateneo pavese. Una decina di ricercatori e docenti saranno intervistati da Ucampus, la webradiotv dell’Università di Pavia: un’occasione per far conoscere le loro attività per far capire meglio a giovani e al vasto pubblico cosa accade nei laboratori di una Research University, i temi e gli esiti della loro attività, i contatti con il mondo dell’industria e le possibilità di sviluppo. Nel corso della serata saranno anche presentati alcuni esperimenti. Le interviste saranno curate da Ucampus, la webradiotv dell’Università di Pavia e saranno poi ritrasmesse durante l’anno accademico. L’aperitivo Ricercato si terrà in contemporanea anche nelle città di Catania, Cagliari, Verona, Teramo e Cosenza ed è organizzato dalla rete dei media universitari sotto la firma di Ustation.it con la collaborazione di Raduni. Durante la serata presente anche un corner con le pubblicazioni Europe Direct. Dalle 18 alle 20, inoltre, sarà possibile seguire online, su www.Ustation.it e www.6023.It - la diretta a reti unificate dei media universitari italiani - aggregati intorno a Ustation.it e Raduni - coordinata per questa edizione 2011 da Radio 6023 dell´Università del Piemonte Orientale. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea attraverso il Programma Quadro in Ricerca e Sviluppo Tecnologico. Dopo le prime due edizioni, focalizzate territorialmente in Emilia-romagna, il progetto coordinato da Aster, l’agenzia per l’innovazione e il trasferimento tecnologico dell’Emilia-romagna, dal titolo “Everyday Science – Italy plays science”, si propone in una dimensione nazionale, con un più ampio coinvolgimento di enti e istituzioni di ricerca, di territori regionali e di media partner che possono assicurare un’adeguata copertura mediatica dell’iniziativa. Sono previsti 17 eventi che toccano 10 regioni italiane, dal nord al sud della penisola con il contributo di 14 partner nazionali tra cui Ustation.it e Raduni. Dalle 18 Alle 24 Ingresso Libero http://ucampus.Unipv.it ; www.Ustation.it ; www.Nottericercatori.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|