Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Settembre 2011
 
   
  AMBIENTE: DA INTERREG STRUMENTI PER MONITORARE FRANE

 
   
  Udine, 21 settembre 2011 - Si è concluso ieri a Udine, dopo un progetto di studio internazionale, il progetto Interreg Italia-austria che ha visto coinvolte la direzione Ambiente e quella Agricoltura della Regione Friuli Venezia Giulia e le omologhe strutture del land della Carinzia e della Regione Veneto. Il progetto, intitolato Massmove, aveva quale obiettivo quello di predisporre le linee guida per la stesura delle "Carte di pericolosità" relative al rischio di frane nei tre territori. Si tratta - ha spiegato il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, che ha presieduto il tavolo conclusivo - di uno strumento strategico per la prevenzione dei dissesti franosi, in particolare nelle zone di confine e di riferimento per diverse amministrazioni". Al convegno di chiusura erano presenti il responsabile dell´Ambiente per la Carinzia, Reinhart Rohr, e Rocco Mariani in rappresentanza delle istituzioni venete. Per il monitoraggio sono state scelte 12 aree pilota, caratterizzate da una elevata frequenza dei fenomeni franosi, quali crolli e scivolamenti: importante la presenza dei tecnici dei tre territori, che hanno lavorato su linee guida comuni da utilizzare in futuro come strumento per la corretta gestione del territorio soggetto a fenomeni di crollo e frane superficiali.  
   
 

<<BACK