Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Settembre 2011
 
   
  SEGRATE: DEBUTTA IN ANTICIPO LA STAGIONE DI PROSA A CASCINA COMMENDA SEI SPETTACOLI, DAL 29 OTTOBRE DIREZIONE ARTISTICA DI TEATRIO

 
   
   Segrate 21 settembre 2011 - La stagione teatrale 2011-2012 a Cascina Commenda inizia con largo anticipo rispetto agli anni precedenti. “Una novità che ci auguriamo sarà gradita” – dice il primo cittadino Adriano Alessandrini. La Direzione Artistica quest’anno è affidata a Teatrio, realtà conosciuta del territorio e gruppo di professionisti del teatro che già gestisce l’Auditorium Toscanini e il Palasegrate, collaborando da tempo con il Comune per le iniziative di cultura e tempo libero. Sei spettacoli prevalentemente all’insegna della comicità, senza dimenticare i classici: il pubblico potrà vedere infatti per la prima volta in scena la traduzione teatrale dell’ “Insostenibile leggerezza dell’Essere”, con il grande ritorno di Marina Thovez e Mario Zucca. Compagnie e nomi già affermati, come quelli di Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco, solo per citarne alcuni, si alterneranno a giovani di collaudata esperienza che rappresentano le promesse del teatro di domani. Vito Molinari, il più grande regista della televisione italiana, dirigerà due degli spettacoli in calendario, garantendo performance di altissimo livello. “Avremo l’onore di ospitare anche un mini musical da camera, produzione del Teatro Franco Parenti” – fa sapere il sindaco. Non mancherà nemmeno il teatro dell’impegno civile, con “Zena”, lavoro “firmato” Teatrio, che ha debuttato lo scorso anno con eccezionale consenso di critica e pubblico. “Un programma di ampio respiro, che si propone un obiettivo ammirevole e ambizioso – commenta Alessandrini -: avvicinare anche i giovani al teatro, pensando comunque a una platea di tutte le età”. Due spettacoli, “Zena” e “La Belle Equipe”, saranno inseriti tra le proposte di “ Invito a Teatro in Provincia”, abbonamento promosso da Palazzo Isimbardi: “con nostra profonda soddisfazione – tiene a sottolineare il sindaco -, Cascina Commenda e le sue produzioni entreranno ufficialmente a far parte del circuito culturale dell’hinterland, con importanti riscontri anche oltre i confini segratesi. Il Cartellone: Sabato 29 ottobre “Jena Ridens” Commedia brillante Di Alessandro Betti e Paola Galassi , Regia di Paola Galassi. Con Ussi Alzati, Alessandro Betti, Ottavio Bordone e Alfredo Colina, Spettacolo comico che ha registrato consensi entusiasti di critica e pubblico. Durante una rapina a una banca, due ladri alle prime armi, l’estroso direttore e una guardia giurata perdigiorno, restano chiusi per tutta una notte nel caveau. L’attenzione dei media, che danno vita a una diretta attraverso il circuito interno di sicurezza, conduce la storia verso un epilogo inaspettato per tutti. Www.labilancia.it - Produzioni teatrali, Sabato 26 novembre “La Belle Equipe” Viaggio nella canzone d’autore francese. Regia di Vito Molinari. Con Andrea Mirò, Giangilberto Monti e Alberto Patrucco. Con la partecipazione musicale di Daniele Caldarini . Www.giangilbertomonti.it Una cantautrice, uno chansonnier e un comico. Un trio d’eccezione per cantare e raccontare alcune tra le più belle e significative canzoni francesi. Un viaggio ricco di emozioni tra la musica, l’ironia, la poesia e la genialità. Ma anche tra le atmosfere di una Parigi Canaglia che ha cullato sogni e utopie senza tempo. In poche parole: tutta un’altra musique. Sabato 14 gennaio “Ailoviu’... Sei perfetto, adesso cambia” Produzione Teatro Franco Parenti. Regia di Vito Molinari. Con Marisa e Paola Della Pasqua, Roberto Recchia, Luca Sandri. Pianoforte M° Trentadue Violino M° Lovisetti M° Cutrì. Www.loveperfectchange.it Minimusical da camera, con quattro interpreti: due donne e due uomini. Musica dal vivo. Ailoviu’ è la versione italiana di un piccolo musical americano firmato da Joe Dipietro, in cartellone per otto stagioni nell’Off-broadway. Sospeso tra lo humor alla Woody Allen e la rivista italiana, mette in scena 24 sketch strepitosi sulla vita coniugale. Da giovedì 9 a sabato 11 febbraio “Zena!” Fuori abbonamento. Di Alessandro Bontempi. Teatrio produzioni. Regia Alessandro Bontempi. Pianoforte Claudio Pozzi. “Zena”, Genova in dialetto, propone una riflessione sul decadimento, culturale, economico, sociale dei nostri tempi. La vicenda si svolge a Genova il 20 luglio 2001, durante il G8. Famiglie normali che sono a Genova perchè ci vivono: una sposa che non riesce a raggiungere la chiesa, una giovane coppia che litiga, un giovane, uno spazzino. Uno spettacolo che tocca l’anima. Un tributo a Genova, ai suoi abitanti e ai suoi musicisti. Www.spazioteatrio.it - Produzioni – Zena! Giovedì 8 marzo Festa Della Donna. “Mi Piace Da Morire” . Spettacolo comico di Debora Mancini. Regia Manuel Serantes. Con Debora Mancini. Musica di e con Daniele Longo. Www.deboramancini.com Questo nuovo lavoro di Debora Mancini nasce dalla vita stessa, dalla considerazione che tutto il contenuto del nuovo testo altro non è che la sequenza di fatti che la circondano: amore, vita, sesso e morte. Un monologo comico interpretato dalla bravissima Debora. Nel giorno della Festa della Donna, uno spettacolo intelligente, capace di far ridere e, con spensieratezza, riflettere. Teatro, cabaret, varietà, un “mix” completo. Sabato 31 marzo “L’insostenibile Leggerezza…” di Marina Thovez. Liberamente ispirato a “L’insostenibile leggerezza dell’essere”. Di Milan Kundera. Regia Marina Thovez . Scene Nicola Rubertelli con Mario Zucca e Marina Thovez. E’ la prima volta che il romanzo di Milan Kundera viene portato in teatro. Un testo denso che tocca molti registri: storico, filosofico, erotico e drammatico. Marina Thovez torna a Segrate dopo “Casina”, progetto teatrale dalla regia perfetta. In coppia con Mario Zucca, confermano l’idillio di una coppia sempre ad altissimi livelli. Informazioni e vendite: Tel.02.2137660 info@spazioteatrio.It  www.Spazioteatrio.it  – www.Comune.segrate.mi.it    
   
 

<<BACK