|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
LIGNANO 2011: CHIUDE GAME OVER
|
|
|
 |
|
|
Lignano, 21 settembre 2011 - Si conclude con il passaggio del testimone da Lignano 2011 a Nizza 2015 la seconda edizione degli European Masters Games. Il vicepresidente del Comitato organizzatore di Lignano 2011, l´assessore allo Sport del Friuli Venezia Giulia, Elio De Anna, ha riconsegnato la bandiera dei Giochi over 30 a Jens Holm, direttore generale della federazione internazionale dei masters games (Imga), dichiarando ufficialmente chiusi gli Emg di Lignano. "Tutto è bene quel che finisce bene. Arrivederci a Nizza senza dimenticare i World Mondial Games di Torino nel 2013", ha commentato De Anna nel corso della cerimonia. Una Lacrima Sul Viso - Il volto degli European Masters Games di Lignano 2011, svoltosi in dieci località del Friuli Venezia Giulia tra il 10 ed il 20 settembre, è quello dell´86enne russa Nina Naumenko, la Nonna Runner che si lascia scappare una lacrima dopo avere ottenuto il record mondiale nei 5000 metri con 32´51"05 e nei 400 con 1´49"06. La Rivincita Di Missoni - Il messaggio è quello di Ottavio Missoni, il novantenne stilista triestino bloccato da un´indisposizione alla vigilia della gara di getto del peso ma già pronto a prendersi la rivincita fra quattro anni. 7 Mila Per Un Evento - La cifra tonda è quella delle 7mila persone tra atleti, volontari e organizzatori che hanno caratterizzato la seconda edizione degli Emg. Le Tribune Piene - Il colpo d´occhio è quello delle tribune piene per la finale del torneo di beach volley, con oltre 500 spettatori impegnati a sostenere la coppia azzurra Bertoli-cantagalli, sconfitta dai polacchi solo al tie break. Gli Ori Del Passato - Il presente che recupera il passato sono le cinque medaglie olimpiche che hanno esaltato Lignano 2011. Il dato che rimane sono i 4108 partecipanti che hanno lottato per conquistare le 7500 medaglie assegnate nei 20 sport in programma. L´emozione Senza Età - I numeri di Lignano 2011 sono la sintesi di un evento che ha nell´emozione di esserci senza limiti di età la sua vera essenza, il suo spirito olimpico alla portata di tutti. I Cinque Cerchi Olimpici - Le 5 medaglie olimpiche che hanno partecipato agli Emg di Lignano 2011 conquistando almeno il podio sono quelle di Daniele Scarpa (oro e argento ad Atlanta 1996 nel kayak), dei pallavolisti Luca Cantagalli (argento ad Atlanta 1996) e Franco Bertoli (bronzo a L.a. 1984), e del canottiere russo di origine azera Viktor Pereverzev (argento a Mosca 1980). Pesi Senza Limiti - Restando sul fronte sportivo, la curiosità in cifre arriva dal sollevamento pesi: le donne iscritte alla gara hanno sollevato 3985 kg, gli uomini 54426 kg. Escursioni, Grado Regina - Nei dieci giorni di gare, atleti ed accompagnatori arrivati in Friuli Venezia Giulia hanno avuto anche la possibilità di conoscere l´estremo Nordest d´Italia grazie alle escursioni promosse dal Comitato organizzatore. Sono 1125 le persone che hanno partecipato alle visite guidate: 483 quelle che si sono dirette a Grado, 313 a Trieste, 222 a Udine, 138 a Marano e 53 a Venezia. Pasti Per Tutti - Numeri importanti anche per la mensa allestita nel Games Centre, attiva soltanto all´ora di pranzo, con oltre 2700 pasti realizzati. Tra i gadget, oltre alle 1500 fra polo e t-shirt, hanno trovato casa 2600 peluche Coki, mascotte dell´evento. Quanti Gadget... - Un centinaio di felpe sono state vendute negli ultimi due giorni di gara, quando ha fatto capolino la pioggia. I primi giorni di Lignano 2011 hanno proposto invece clima estivo e così sono stati consumati 75mila litri d´acqua. 50Mila Km In 10 Giorni - La mobilità è stata un altro elemento centrale dell´evento, con 29 campi di gara utilizzati in 10 diverse località. Per spostare atleti, tecnici e i 530 tra giudici e arbitri coinvolti nella manifestazione, l´organizzazione ha messo in campo 150 bus navetta e 21 tra automobili e furgoni che hanno percorso oltre 50mila chilometri. Media, L´europa In Diretta - Sul fronte mediatico, 52 giornalisti da Italia, Francia, Austria, Inghilterra, Russia e Slovenia hanno vissuto in diretta Lignano 2011. Web Senza Confini - Il Team Grandi Eventi composto da 46 fra professionisti e volontari ha invece divulgato l´evento nel mondo attraverso il sito web www.Lignano2011.it che ha registrato accessi importanti: 20.723 visitatori unici assoluti per un totale di 268.432 pagine viste nella settimana 10-18 settembre, con un tempo medio di visita pari a 6´46". Dei visitatori unici, 21.371 giungono dall´Italia, 2.329 dalla Germania, 1.675 dalla Russia, 1359 dalla Polonia, 1228 dall´Ucraina, 1079 dall´Inghilterra. Alla Prossima... - Adesso, lo sguardo è già rivolto a Nizza 2015, terza edizione degli European Masters Games. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|