Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Settembre 2011
 
   
  PRIMA GIORNATA MONDIALE MELGES 32: MASCALZONE LATINO SECONDO IN CLASSIFICA GENERALE

 
   
  Palma di Maiorca, 21 settembre 2011 - Davvero un buon inizio per Vincenzo Onorato e il team di Mascalzone Latino al Melges 32 World Championship 2011 che ha preso il via questa mattina a Palma di Maiorca, in Spagna. Nel corso della prima giornata, sul campo di gara preferito di S.a.r. Juan Carlos, i Mascalzoni si sono distinti per aver saputo tenere da subito il ritmo dei primi, confermando gli auspici di Francesco Bruni alla vigilia: ora infatti si trovano, dopo due regate, al secondo posto nella classifica generale provvisoria. E con un minimo distacco dal leader (Samba Pa Ti con Vasco Vascotto alla tattica), che ha totalizzato nelle gare di oggi un quinto e un primo, mentre Mascalzone Latino ha concluso le due prove rispettivamente al secondo e al quinto posto. Com´è noto, in acqua alle Baleari, ci sono i monoscafi più gettonati del momento con a bordo tattici e velisti olimpionici e pluridecorati delle migliore discipline di flotta e match race: il gotha della vela, insomma, riunito in un assembramento di ben 29 imbarcazioni di altissimo livello. Ma Ita-2121 di Vincenzo Onorato, nonostante le poche regate disputate quest´anno, ha dimostrato competitività e astuzia nel recupero anche da situazioni sfavorevoli, proprio come si è trovato ad affrontare nella rinascita dopo una non brillante prima partenza. Il passo giusto è stato ritrovato, l´affiatamento anche: occorre quindi sperare nella costanza durante i prossimi giorni, l´ultimo e cruciale requisito che ha contraddistinto le numerose vittorie dei Mascalzoni degli scorsi anni. L’equipaggio di Mascalzone Latino, oltre a Vincenzo Onorato, armatore-timoniere, e a Francesco Bruni, tattico, può contare su Alberto Bolzan alla randa, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all´albero e Daniele Fiaschi nel ruolo di prodiere. A seguire e consigliare i Mascalzoni dal tender c’è sempre Marco Savelli. “Siamo rimasti incastrati nella partenza della prima regata. Ma per fortuna siamo riusciti a liberarci sulla destra, che ha pagato. – spiega il trimmer Andrea Ballico – Non era così scontato: a Palma, quando soffia la brezza dal mare, la sinistra è obbligata, ma oggi i giochi erano più aperti grazie a numerose nuvole a terra. Un cambio di scenario importante per noi; grazie alle intuizioni di Francesco [Bruni] siamo rientrati in regata giocandoci le oscillazioni giuste e già alla prima boa avevamo colmato il gap”. A proposito della seconda regata Ballico dice: “Nella seconda prova siamo partiti fin troppo bene, arrivando sulla barca comitato così puntuali che, poiché è stato dato un richiamo ad alcuni avversari, avevamo paura di essere partiti fuori anche noi. Invece no, era tutto regolare. Purtroppo a metà del primo lato siamo rimasti in una bolla di poco vento: abbiamo girato nei primi dieci sicuramente e abbiamo piano piano recuperato quello che potevamo. Di più non potevamo chiedere”. Andrea conclude dicendo: “Quello che ho visto in acqua oggi è di sicuro un livello molto alto dei concorrenti e una lotta molto agguerrita, specie nelle prime fila. Per noi è molto importante aver ritrovato subito i meccanismi perfetti: conduzione, comunicazione e manovre hanno funzionato tutte bene. I risultati, poi, ci danno un´ulteriore iniezione di fiducia: visto che sulla carta siamo fra i meno allenati di tutta la flotta, esordire così ci dà carica e serenità. Siamo sicuri di essere competitivi e con un solo punto dal primo, e ancora quattro giorni di regate, la classifica è ovviamente ancora apertissima”. Domani, sempre alle ore 12.30 è previsto il colpo di cannone della prima prova di giornata ma, viste le previsioni meteo non favorevoli, l’orario potrebbe non essere rispettato. Classifica generale provvisoria del Melges 32 World Championship dopo due regate: 1) Samba Pa Ti (Kilroy-vascotto), 6 punti; 2) Mascalzone Latino (Onorato-bruni), 7 punti; 3) Zetiana (Michas-ledbetter), 10 punti; 4) Argo (Carroll-appleton), 15 punti; 5) Shakedown (Pierini-hunt), 16 punti; Seguono altri 24 equipaggi.  
   
 

<<BACK