Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Settembre 2011
 
   
  MANOVRA: VENERDÌ 23 SETTEMBRE A PERUGIA MOBILITAZIONE REGIONI, PROVINCE E COMUNI

 
   
  Perugia, 21 settembre 2011 - Il trasporto pubblico locale, le politiche sociali e gli interventi per lo sviluppo dei territori sono fortemente compromessi dai tagli della manovra economica. Tornano a ribadirlo, con una nota congiunta la Conferenza delle Regioni, l´Upi (Unione delle Province italiane) e l´Anci (Associazione nazionale dei Comuni) che si danno appuntamento a Perugia, venerdì 23 settembre (ore 11,30 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori) per richiamare ancora l´attenzione dell´opinione pubblica, delle istituzioni, dei partiti e delle organizzazioni sociali ed economiche del Paese sulle gravi conseguenze che le ultime finanziarie e la manovra attualmente in discussione in Parlamento comporteranno per molti servizi fondamentali per cittadini, le imprese e il mercato del lavoro. Su questi temi - preannunciano Conferenza delle Regioni, "Upi" ed "Anci" - nei prossimi giorni è in programma un incontro con le parti sociali con l´obiettivo "di attivare un confronto per evitare che la spesa per gli investimenti possa subire una ulteriore contrazione con effetti recessivi sulla economia e sullo sviluppo dei territori". Così come occorre "rendere meno pesante il Patto di stabilità per evitare effetti depressivi sulla economia, la limitazione dei servizi pubblici e della realizzazione di opere pubbliche". "A Perugia - ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini - Regioni, Province e Comuni torneranno a chiedere, ribadendo ciò che abbiamo già detto al ministro per gli affari regionali Raffaele Fitto alcuni giorni fa, l´istituzione urgente di una commissione paritetica tra Governo, Regioni ed Enti locali che presenti in tempi rapidissimi una proposta di riordino istituzionale nazionale e territoriale per semplificare il rapporto fra cittadini e pubblica amministrazione, evitare sovrapposizioni, aumentare l´efficienza e diminuire i costi della politica".  
   
 

<<BACK