|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
ORGANICI SCUOLA, LE REGIONI DEL MEZZOGIORNO SCRIVONO AL MINISTRO GELMINI: "RIVEDERE LE DECISIONI SUL RIPARTO"
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 21 settembre 2011 - Gli assessori all´Istruzione delle Regioni: Campania, Caterina Miraglia; Basilicata, Rosa Mastrosimone; Calabria, Mario Caligiuri; Molise, Filoteo Di Sandro; Sardegna, Sergio Milia e Sicilia. Mario Centorrino hanno scritto una lettera al ministro dell´Istruzione Mariastella Gelmini, e al presidente e al vicepresidente della Commissione Istruzione della Conferenza Stato-regioni, rispettivamente Stella Targetti e Gianni Rossoni in cui esprimono "il loro più completo disaccordo sul modello di calcolo di riparto degli organici del personale docente e non docente del comparto scuola." Gli assessori evidenziano che più volte hanno espresso contrarietà al modello di riparto ipotizzato, per cui ribadiscono che il documento non è stato affatto approvato all´unanimità nella Commissione Istruzione della conferenza. "Si chiede perciò - sottolineano gli assessori - di rivedere le decisioni assunte al fine di poter contemperare le esigenze di tutte le Regioni, nell´ottica di un modello di riparto degli organici realmente condiviso da tutti e che riesca a garantire a ogni studente di usufruire almeno dei servizi essenziali per l´istruzione e di assicurare una spesa pro capite per alunno uguale in tutta la nostra nazione." L´assessore all´Istruzione della Regione Campania Caterina Miraglia, che con i colleghi di altre 5 regioni meridionali, ha inviato un documento di protesta sul modello di calcolo di riparto degli organici per quanto fatto in sede di Conferenza Stato-regioni, esprime "profondo rammarico nei confronti del presidente della Commissione Istruzione in Conferenza Stato Regioni, che nella seduta del 9 settembre ha lasciato trasparire che un diritto ad una ripartizione degli organici coerente con le esigenze più volte evidenziate dalle Regioni del Sud sia da compensare con un eventuale favorevole formale parere che le Regioni del Nord darebbero per il piano di riparto dei fondi Fas per l´edilizia scolastica. Non paga la lotta Nord contro Sud, né il tentativo di penalizzare alcune Regioni a vantaggio di altre. Il Paese cresce solo se è unito, e se tutti i livelli istituzionali lavorano in sinergia per garantire lo stesso livello di servizi a tutti i cittadini. Sono certa, conoscendo la sua sensibilità, che il ministro Gelmini farà di tutto per evitare che cresca il divario tra le Regioni", conclude l´assessore Miraglia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|