Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 21 Settembre 2011
 
   
  RIFIUTI IN SCILIA: LOMBARDO SIGLA PROGETTO DA 96,7 MILIONI PER 19 IMPIANTI

 
   
  Palermo, 21 settembre 2011 - Il Presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo, nella qualitaŽ di Commissario delegato, ha siglato questa mattina, su proposta del soggetto attuatore (lŽingegnere Domenico Michelon), il Programma per lŽincremento del sistema impiantistico destinato alla frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata dei rifiuti. Si tratta di un intervento strategico in Sicilia nel settore e consente la realizzazione di 19 impianti. LŽobiettivo del programma eŽ "portare il dato della raccolta differenziata e del suo smaltimento a una media del 55 per cento, in ogni provincia siciliana". Per la realizzazione del programma saranno impegnati 96,7 milioni di euro, somme che derivano dalle poste finanziarie generate dalla relativa Ordinanza di protezione civile e dalle risorse della programmazione comunitaria. Quattrordici impianti verranno realizzati entro il 31 dicembre del 2012, mentre i restanti cinque dovranno essere completati entro la fine del 2013. Questa la distribuzione dei diciannove impianti nel territorio siciliano: 2 in provincia di Agrigento, 2 in provincia di Caltanissetta, 3 in provincia di Palermo, 2 in provincia di Enna, 2 in provincia di Ragusa, 3 in provincia di Catania, 2 in provincia di Siracusa, 2 in provincia di Messina e 1 in provincia di Trapani. "Con questo programma - spiega il presidente della Regione, Lombardo - si interviene su alcuni dei principali nodi del ciclo dei rifiuti in Sicilia, ovvero sul reperimento degli impianti di trattamento finale della frazione organica, e di conseguenza sulla reale efficienza tecnico-economica della raccolta differenziata. Ad oggi, non in tutte le provincie eŽ presente un impianto di compostaggio e le volumetrie disponibili di trattamento sono appena sufficienti ad accogliere lŽattuale produzione di rifiuto organico. LŽincremento della raccolta differenziata si scontra, dunque, con la carenza di impianti di trattamento. Con questo programma si pone rimedio, intervenendo con nuovi impianti in tutte le province siciliane per far fronte allŽattuale distribuzione geografica che penalizzava fortemente alcune aree della Regione".  
   
 

<<BACK