|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
BALCANI OCCIDENTALI, SITUAZIONE INVESTIMENTI ESTERI NEL 2010
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 21 settembre 2011 - Nel corso del 2010 è stato registrato un calo degli investimenti esteri diretti nei Paesi dei Balcani Occidentali rispetto a quanto avvenuto durante il 2009: ad affermarlo è un recente report dedicato dallŽUnctad (United Nations Conference on Trade and Development); a guidare la graduatoria per ammontare di investimenti sono Serbia e Albania. LŽinteresse degli investitori stranieri per la Serbia continua a crescere: nel corso di questŽanno gli investimenti esteri potrebbero raggiungere i 3 miliardi di euro. LŽalbania si colloca in seconda posizione: nel 2010, investimenti per 827,4 milioni hanno fatto del Paese affacciato sullŽAdriatico lŽunico della regione ad aver assistito a un incremento, nonostante la crisi economica globale. Il Montenegro per contro ha registrato una contrazione del 40 per cento, ma nonostante questo resta ai primi posti dei Paesi "in transizione" quando si parla di investimenti esteri. Fanalino di coda, la Bosnia-erzegovina, con solo 227 milioni di euro: lŽinstabilità politica e un ambiente di investimento ancora poco "invitante" ne rappresentano, secondo gli analisti, i principali fattori di limitazione allŽarrivo degli investitori stranieri. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|