Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  PRIVACY: IL GARANTE AL POLIGRAFICO - PIÙ TUTELE PER I LAVORATORI

 
   
 
Troppe violazioni, servono più tutele per i dipendenti dell´Istituto Poligrafico. E´ quanto ha stabilito il Garante privacy che con un recente provvedimento ha vietato all´Istituto alcuni trattamenti illeciti effettuati sui dati personali dei dipendenti. La decisione è stata adottata dall´Autorità a seguito di accertamenti effettuati per verificare la corretta applicazione da parte dell´Istituto della normativa in materia di protezione dei dati personali riguardo all´utilizzo di Internet, posta elettronica aziendale, sistemi di telefonia su Internet (Voip), nonché per verificare la correttezza dell´operato degli amministratori di sistema. Il provvedimento del Garante è stato trasmesso alla magistratura per le valutazioni di competenza. Nel corso degli accertamenti è emerso che, attraverso un sistema di filtraggio che consentiva la memorizzazione degli indirizzi delle pagine web effettivamente visitate o anche semplicemente richieste, il Poligrafico monitorava in modo sistematico e a insaputa dei dipendenti le attività su Internet, conservando le informazioni per un ampio periodo di tempo. Venivano inoltre conservati per un tempo indeterminato i numeri di telefono chiamati da ogni dipendente tramite Voip e la durata delle singole conversazioni. Trattamenti questi, non consentiti dallo Statuto dei lavoratori, che vieta il controllo a distanza dei lavoratori, ammettendolo solo in casi particolari e con l´adozione di necessarie garanzie. I dati trattati dall´Istituto in violazione di legge non potranno quindi essere più utilizzati. Il Poligrafico potrà conservare le informazioni finora raccolte solamente in vista di una eventuale acquisizione da parte dell´autorità giudiziaria. Contestualmente al divieto, l´Autorità ha ordinato al Poligrafico di informare dettagliatamente i propri dipendenti sulle modalità d´uso e di archiviazione della posta elettronica e di rendere conoscibili all´interno della società le identità degli amministratori di sistema, le cui operazioni dovranno essere tracciabili. Con riferimento ai fatti accertati è stato infine avviato un procedimento sanzionatorio per violazione degli obblighi di informativa e inosservanza dei provvedimenti dell´Autorità
 
   
 

<<BACK