Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  IL “DIGITAL” APPRODA AL 51° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE - NUOVA VESTE GRAFICA DEL SITO, SOCIAL NETWORKING E MOBILE SOLUTIONS - AL SALONE SI NAVIGA CON INAUTICO, FACEBOOK E TWITTER

 
   
  Grande attesa per l’edizione numero cinquantuno del Salone Nautico Internazionale, che sta perfezionando gli ultimi dettagli organizzativi e si prepara a sbarcare a Genova dal 1 al 9 ottobre prossimi. Una kermesse storica, che da sempre riesce a coniugare la migliore produzione internazionale con le eccellenze del design, dell’artigianato e dell’imprenditoria tipiche del Made in Italy: 1.300 espositori, 2.000 barche – di cui 450 ormeggiate nella suggestiva sezione floating – e 450 nuovi modelli presentati in anteprima, sono solo alcuni dei numeri che fanno del Salone uno dei punti di riferimento del diportismo mondiale. Dieci intense giornate dedicate alla passione per il mare, ricche di opportunità, incontri, performance sportive ed eventi collaterali, con un unico comune denominatore: spalancare le porte della nautica, rendendola accessibile a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Un obiettivo ambizioso rispecchiato da un’offerta quanto mai completa, che spazia oltre i canonici confini del quartiere fieristico. Tra le novità di quest’anno, la straordinaria apertura serale fino alle 22.30 di sabato 1° ottobre, in cui i visitatori potranno intrattenersi negli stand degli espositori con eventi speciali, band itineranti, le suggestive note dell’orchestra del Carlo Felice, i giochi pirotecnici e la Darsena illuminata; da non perdere anche l’edizione pilota di Genovainblu, il calendario delle iniziative fuori salone che vedrà i punti nevralgici della città “colorarsi” di attività, mostre, happening e serata a tema. A una manifestazione leader di settore, non potevano inoltre mancare innovazioni di tipo “digital”. In linea con le esigenze attuali, che richiedono una condivisione sempre più rapida e capillare delle informazioni, anche il Salone Nautico ha deciso di diventare 2.0 rinnovando il proprio sito web ufficiale e aprendosi al mondo di social network e smart phones. Il sito ufficiale del Salone Nautico (www.Genoaboatshow.com ) ha una nuovissima veste grafica, giocata sui toni del blu e dell’azzurro, che permette una più rapida navigazione delle pagine, con menù e pulsanti assolutamente user-friendly. Sulla home page sono anche presenti i social network cui la kermesse aderisce. Da agosto, infatti, il Salone ha una Fanpage ufficiale su Facebook (con oltre 1.700 iscritti, 3.489 utenti attivi mensilmente e 87.399 visite) e un profilo Twitter, su cui vengono postate tutte le news relative all’evento minuto, per minuto. Accessibile da poco anche il canale Youtube della manifestazione, su cui verranno caricati i video raccolti durante il Salone. In occasione del Salone, Circlecap – azienda che coniuga al suo interno competenze in tema di consulenza di processo, tecnologie innovative e marketing digitale – ha sviluppato, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Pbcom, iNautico: una mobile app per iPhone dedicata ai visitatori della manifestazione. La App è già disponibile e si può scaricare gratuitamente dall’Apple Store di iTunes o visitando il link: http://itunes.Apple.com/it/app/inautico/id456207897  Come funziona iNautico? La nuova mobile app è più di una semplice guida al Salone. Permette infatti di accedere a una serie di informazioni integrative, utili a scoprire e vivere al meglio la “boat experience” della manifestazione: dati in tempo reale sulle condizioni meteo, individuazione delle aree di parcheggio e dei punti di ristoro e il monitoraggio della viabilità stradale tramite le immagini trasmesse dalle webcam. Le possibilità della app non finiscono qui. Attraverso la funzione “Espositori”, identificata nel display dal simbolo di una barca a vela, è possibile visualizzare l’elenco alfabetico completo delle aziende e dei brand presenti al Salone, ottenere una web view dello stand desiderato integrata dalla scheda di approfondimento, avere accesso alla lista degli eventi con relativo orario e descrizione. Inoltre sarà possibile avvalersi di servizi online, come prenotare visite sulle imbarcazioni in esposizione, prendere appuntamenti con l’espositore di proprio interesse e scaricare informazioni sui prodotti tramite codice Qr. Inautico consente anche di personalizzare la tua visita al Salone, tramite la sezione “Nautinotes”: l’utente può memorizzare gli espositori di maggior interesse personale e visualizzarli con le corrispondenti schede, può programmare gli eventi a cui desidera partecipare e inserire un alert come promemoria, può salvare le fotografie realizzate e condividerle. Inoltre, con la funzione “Mappa”, una cartina georeferenziata permette al visitatore di individuare la propria posizione all’interno della manifestazione, rendendo più agevole la visita. Inautico ha una dimensione di 7.3 Mb, può essere scaricato gratuitamente dall’Apple Store ed è compatibile con iPhone, iPod Touch e iPad. Richiede l’iOs 4.0 o successive; disponibile in italiano e inglese. Il Salone è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.30. Il 1° ottobre, primo sabato di apertura, il Salone resterà eccezionalmente aperto fino alle 22.30. A partire dalle 18.30, si potrà acquistare esclusivamente alle casse delle biglietterie, il biglietto serale a 12 Euro e i ragazzi fino a 10 anni (se accompagnati da un adulto) usufruiranno di un ingresso omaggio. L’offerta non è cumulabile con ulteriori riduzioni o promozioni. Durante la normale apertura diurna del Salone –1/9 ottobre, dalle 10 alle 18.30 – sarà invece in vigore l’ingresso a 15 euro; ingresso ridotto a 12 euro, per le comitive composte da almeno 30 persone, i militari, i disabili e per i bambini da 6 a 10 anni: i bimbi fino a 5 anni entrano gratis. Le riduzioni non sono cumulabili con altre iniziative promozionali o di prevendita. I biglietti ridotti sono acquistabili unicamente presso le biglietterie del Salone, situate agli ingressi principali del quartiere fieristico. Il biglietto intero è anche acquistabile on-line sul sito www.Genoaboatshow.com  Gli ingressi al Salone: dal portale di Levante di piazzale Kennedy, dalla banchina riservata ai battelli del Consorzio Liguria Via Mare provenienti dal Porto Antico, dall’area del Terminal Traghetti, dalla Marina di Sestri Ponente e da Molo Archetti a Pegli. E’ consentito l’ingresso ai cani, al guinzaglio e provvisti di museruola. Tutte le info, le curiosità, i comunicati stampa, il calendario eventi, le novità in esposizione e molto, molto altro ancora … questo è il sito ufficiale del Salone, ricco di contenuti e in costante aggiornamento: www.Genoaboatshow.com  Che tu sia un avventuroso lupo di mare o un placido crocierista, sportivo incallito o amante del relax al sole…we want you! Visita la Fanpage, clicca “mi piace” e scopri per primo articoli, iniziative e foto in anteprima del 51° Salone Nautico! http://www.Facebook.com/pages/salone-nautico-internazionale/218736271506351  Info: www.Genoaboatshow.com  - tel. + 39 010 53911  
   
 

<<BACK