Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  BOLZANO: "A SCUOLA CON UN TOUCH", 360 TABLET IN SETTE ISTITUTI ALTOATESINI

 
   
  Bolzano, 26 settembre 2011 - Sperimentare la diffusione e l´utilizzo delle più moderne tecnologie digitali nel mondo della formazione: questo l´obiettivo di "A scuola con un touch", iniziativa che attualmente coinvolge sette scuole altoatesine di lingua italiana e oltre 350 ragazzi. Il progetto, la cui fase di test si esaurirà a gennaio 2012, è stato presentato il 22 settembre dagli assessori Roberto Bizzo e Christian Tommasini. Si chiamano tablet, sono l´ultima frontiera della più avanzata tecnologia digitale a disposizione di un pubblico di massa, e da gennaio 2010 sono al centro di un progetto sperimentale che coinvolge sette scuole di Bolzano. Si tratta delle paritarie "Toniolo", "Marcelline" e "Rainerum", dell´Istituto tecnico per geometri "Delai", dell´Istituto tecnico commerciale "Battisti" e delle scuole medie "Fermi" e "Ada Negri". In totale sono 360 i tablet distribuiti a studenti e insegnanti, con il duplice scopo di facilitare l´adozione delle tecnologie digitali nelle scuole e di valutarne gli effetti tecno-didattici sul breve e medio periodo. Il progetto, frutto della collaborazione fra Tis, Assessorato all´innovazione e Intendenza scolastica italiana, porterà a termine la propria fase sperimentale nel gennaio del 2012, quando arriverà il tempo di tirare le prime somme e valutare la diffusione dell´iniziativa su più larga scala. "L´innovazione - ha spiegato l´assessore alla scuola italiana Christian Tommasini - deve coinvolgere il mondo della formazione, il quale deve essere in grado di sfruttare in maniera positiva a scopi didattici le grandi possibilità offerte dalla tecnologia, rendendo fruibili i supporti digitali più avanzati, come ad esempio i tablet, a studenti e insegnanti". Tis e Provincia hanno predisposto un protocollo che lega l´utilizzo dei tablet a progetti didattici che, in prospettiva, potrebbero rivelarsi di grande importanza. "Penso all´integrazione o alla sostituzione dei libri di testo - ha proseguito Tommasini - oppure alla predisposizione di un registro di classe elettronico. Siamo convinti che questo progetto darà buoni frutti, e potrà far compiere un salto di qualità ai processi organizzativi e di apprendimento della scuola altoatesina". "Le nuove generazioni - ha sottolineato l´assessore all´innovazione Roberto Bizzo - per crescere, devono essere messe nelle condizioni di utilizzare gli strumenti del proprio tempo: solo investendo nel futuro, nella formazione, nei giovani, si potrà pensare di superare l´attuale crisi e restare competitivi". Secondo Bizzo, il progetto "A scuola con un touch" rappresenta "un tassello del percorso portato avanti dalla Giunta provinciale: l´innovazione deve coinvolgere tutta la società, compresa la scuola, e la vera sfida è modernizzare l´Alto Adige. Le eccellenze - ha concluso l´assessore - possono emergere solo se sorrette da una società fortemente vocata all´innovazione".  
   
 

<<BACK