Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  SLOVACCHIA, CALA LA COMPETITIVITÀ DEL PAESE

 
   
  Bratislava, 26 settembre 2011 - La Slovacchia è scesa di nove posizioni nella scala della competitività internazionale nel corso dell´ultimo anno: lo si evince dal Global Competitiveness Report 2010-2011 pubblicato dal World Economic Forum. La Slovacchia è ora al 69° posto su 142 Paesi, che è il peggior risultato tra i quattro paesi di Visegrad (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia), ed è scesa in questa classifica per il quinto anno di seguito. Tuttavia, la caduta di quest´anno non è stata così grave come quella dell´anno scorso, quando è scesa di 13 posizioni. Nel frattempo, altri quattro paesi del Gruppo di Visegrad hanno mantenuto le loro posizioni o sono saliti: la Repubblica Ceca è al 38° posto, la Polonia al 41° e l´Ungheria al 48°. Secondo Robert Kicina della Slovak Business Alliance (Pas), la Slovacchia ha già esaurito il potenziale delle riforme effettuate sette anni fa. Le nuove riforme non erano ancora state introdotte nel momento in cui si preparava la classifica, o il loro effetto non era ancora visibile. "Il pessimismo e l´incertezza quindi prevalgono nel contesto imprenditoriale", ha detto. Il Ministro dell´Economia, Juraj Miskov (Libertà e Solidarietà / Sas), ha commentato questo risultato e lo considera come un´eredità lasciata dal governo (2006-2010) di Robert Fico (Smer-sd): "Quando calcolo insieme il declino di 9 posizioni (nel 2011) e di 13 posizioni (nel 2010), posso dire che il declino della competitività è stato causato dal Governo di Fico. Questo è un segnale per me, che dobbiamo essere ancora più decisi a operare le riforme: la Slovacchia ha bisogno di cambiamenti".  
   
 

<<BACK