Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  MANTOVA,ACCORDO REGIONE-PROVINCIA PER GOLENE PO 900 ETTARI DI NUOVE FORESTE LUNGO IL FIUME

 
   
   Milano, 26 settembre 2011 - Un nuovo piano di forestazione per le aree demaniali lungo gli argini del fiume Po. E´ questo il contenuto del Protocollo d´Intesa tra Regione Lombardia e Provincia di Mantova siglato il 26 settembre dall´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione di Regione Lombardia Carlo Maccari, intervenuto su delega del presidente Roberto Formigoni, e dal presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci. Il provvedimento permetterà di realizzare nuove aree verdi nel territorio mantovano, che attualmente presenta l´indice di boscosità più basso della regione (0,67 per cento). L´accordo prevede che circa 600 ettari di zone golenali del Po vengano dati in concessione d´uso alla Provincia e altri 300 a soggetti privati, con l´impegno di destinarli alla piantumazione di nuovi alberi. ´Si tratta di una misura importante - ha detto l´assessore Maccari -, che segna un ulteriore sforzo nell´ambito della forestazione fluviale lungo il corso del Po. Un progetto già iniziato, dato che 200 ettari dei 900 compresi nell´accordo sono già stati piantumati e a questi si sommano altri 1400 ettari finanziati in questi anni, di cui 800 a bosco e 600 destinati alla pioppicoltura. L´impegno di Regione Lombardia per far crescere il verde nel Mantovano è sempre più concreto´. La sottoscrizione dell´accordo rientra nel progetto di più ampio respiro per la ´rinaturazione´ e riqualificazione ambientale della fascia fluviale del Po, che prevede anche la realizzazione di un importante tratto della Rete Ecologica Regionale (Rer). ´L´intesa raggiunta con la Provincia - ha continuato Maccari - consentirà, anche nel Mantovano, di portare a termine un percorso fondamentale come quello della Rer, già finanziato dalla Regione con 840.000 euro. In questo senso segna un passo avanti anche un´opera fondamentale come la conservazione della biodiversità´. Ora Regione e Provincia metteranno a punto i dettagli di un piano d´azione pluriennale che, in 5-6 anni, porterà a incrementare il patrimonio boschivo. ´La collaborazione tra i due Enti - ha concluso Maccari - consentirà di recuperare da subito anche residui finanziamenti regionali riguardanti progetti di forestazione precedentemente attivati su aree già concesse alla Provincia, per un totale di circa 100.000 euro. Una cabina di regia si riunirà poi ogni 3-4 mesi per seguire il puntuale svolgimento di tutti gli adempimenti´.  
   
 

<<BACK