Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  FIRMA VERBALI PER BONIFICHE ZONE INQUINATE FOGGIA E BARLETTA

 
   
  Bari, 26 settembre 2011 – Lo scorso 22 settembre con la firma del Verbale di Intesa con le Province di Barletta e Foggia, per la bonifica di siti inquinati, si conclude il percorso di concertazione con le Province pugliesi, avviato nella primavera 2010, per l’attuazione della Programmazione Comunitaria Puglia Fesr 2007/2013, a valere sui fondi dell’Asse Ii – Azione 2.5.4. Alla firma hanno partecipato l’Assessore regionale alla Qualità dell’Ambiente, Dott. Lorenzo Nicastro, il Dirigente del Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica, Dott. Giovanni Campobasso, per la Provincia di Bat, il Presidente Dott. Francesco Ventola, e per la Provincia di Foggia, l’Assessore all’Ambiente, Dott. Stefano Pecorella. Il Verbale di Intesa individua gli interventi prioritari che hanno dato corpo alla procedura negoziale che ha visto una intensa attività di confronto sinergico e di condivisione di strategie tra tutti gli Enti coinvolti; nello specifico essi riguardano i territori dei comuni di Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Canosa di Puglia, Barletta, per la Provincia di Bat, mentre per la Provincia di Foggia, i comuni di Panni, Torremaggiore, Orta Nova, San Severo. Tutti gli interventi sono incentrati sui temi del miglioramento della qualità ambientale e finalizzati al contenimento delle potenziali fonti di contaminazione presenti nel territorio. Con l’Intesa odierna si utilizzano risorse messe a disposizione dalla Comunità Europea, consentendo di investire circa 17 milioni di euro, in tutte le Province pugliesi, per la realizzazione di interventi di risanamento ambientale su siti degradati, individuati attraverso una procedura negoziale che ha assicurato un percorso di assoluta trasparenza e di proficua collaborazione tra tutti i soggetti interessati, per il bene della regione Puglia.  
   
 

<<BACK