Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  VARSI, GIOCA LA CARTA DEL FOTOVOLTAICO

 
   
  Parma, 26 settembre 2011 – Energia pulita e risorse per le casse comunali: sono questi i vantaggi per la collettività che arriveranno dall’impianto fotovoltaico realizzato presso la località Villora nel territorio di Varsi e inaugurato il 23 settembre con una piccola cerimonia con le autorità a cui ha partecipato molta gente. Due “campi” che insieme produrranno 745 kw di potenza permettendo di non disperdere in atmosfera il corrispettivo di quasi 500 tonnellate di anidride carbonica; un investimento realizzato all’interno del progetto della Provincia “Fotovoltaico insieme” che sfiora i 3 milioni di euro della società Gesta vincitrice dell’appalto che verserà al comune 41 mila euro l’anno per 20anni. “ Questa iniziativa è stata voluta dal Comune e dalla Provincia e grazie a Gesta e alla disponibilità dei proprietari del terreno – ha detto il sindaco Osvaldo Ghidoni aprendo i saluti delle autorità che hanno preceduto il taglio del nastro. “I derivati per il comune da questo progetto ci permetteranno di accedere a mutui con i quali finanzieremo altre opere pubbliche”. “C’è voluto tanto lavoro e tanto impegno soprattutto dei tecnici sia comunali che della Provincia” ha ricordato il vicesindaco Luigi Aramini ringraziandoli. “Sono impianti che generano un ritorno positivo per le amministrazioni comunali e che producono energia pulita” ha detto Fabrizio Maria Spanu dell’impresa Gesta illustrando le caratteristiche della struttura. “Sono iniziative importanti, realizzate grazie a una sinergia positiva – ha sottolineato l’on. Mauro Libè, segretario della Commissione Ambiente della Camera “occorre impegnarsi perché a livello nazionale ci sia più certezza in un quadro normativo che cambia troppo spesso mentre servirebbe dare più sicurezza per gli investitori”. “Esempi come questi, di grande positività, dimostrano che il paese può ripartire e che la spinta che viene dal basso, dai territori, dagli enti locali che li rappresentano, può far marciare la prospettiva. Invece con i tagli del governo si va nella direzione opposta – ha commentato il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli che ha concluso il ciclo degli interventi - Con questo progetto diamo produttività a luoghi in cui è più difficile, portiamo reddito e introiti alle amministrazioni comunali. Nato dalla collaborazione tra Provincia e Comune, l’impianto fotovoltaico di Varsi rientra nel progetto “Fotovoltaico insieme”, promosso dalla Provincia con l’adesione di 35 Comuni, oltre alla partecipazione di Emiliambiente Spa e di soggetti privati. Con questa iniziativa provinciale sono state installati 24 campi fotovoltaici nel nostro territorio di cui 15 stanno già producendo energia pulita oltre a fornire una royalty annuale per i Comuni a seconda dell’accordo stretto con il gestore. A regime il progetto, che ha comportato investimenti della Provincia per circa 120 milioni di euro, permetterà di installare nel nostro territorio una potenza totale di circa 36 Mw (oltre 12.500 utenze, circa 33.000 abitanti) e di risparmiare ogni anno circa 20.500 tonnellate di Co2. Al termine della cerimonia il sindaco ha la prossima inaugurazione dell’impianto fotovoltaico realizzato sulla casa protetta, anch’esso rientrante nell’ambito di una iniziativa provinciale.  
   
 

<<BACK