Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Settembre 2011
 
   
  CASA: 4,2 MLN. EURO PER FONDO SOCIALE 5 ATER FVG PER EDILIZIA AGEVOLATA 2,7 MLN. EURO A MEDIOCREDITO

 
   
  Trieste, 26 settembre 2011 - Risorse finanziarie per complessivi 4,2 milioni di euro sono state assegnate oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore ai Lavori pubblici Riccardo Riccardi, alle cinque Ater, le Aziende territoriali per l´Edilizia residenziale del Friuli Venezia Giulia. Il contributo regionale andrà a rimpinguare il cosiddetto Fondo sociale delle Ater, istituito (con la legge regionale 24 del 1999) per assicurare la tutela delle fasce più deboli di utenti degli alloggi di edilizia residenziale. La quota più cospicua è stata attribuita all´Ater di Trieste, con 1,971 milioni di euro, mentre a quella di Udine saranno erogati quasi 848 mila euro ed a Pordenone 636 mila euro. All´ater di Gorizia andranno invece 580 mila euro ed all´Ater dell´Alto Friuli oltre 164 mila euro. Le regole per la ripartizione di queste risorse sono fissate dalla legge regionale 6/2003 e tengono conto di alcuni parametri, tra cui la differenza tra i canoni di locazione corrisposti dagli inquilini di fascia "A" (quelli a cui il canone fissato non può risultare superiore all´8 per cento del reddito) e la somma del valore catastale degli alloggi. In tale fascia "A" - nel 2010 - risultano inseriti 5.586 inquilini a Trieste, 4.181 ad Udine, 2.099 a Gorizia, 1.550 a Pordenone e 497 nell´Ater Alto Friuli. I finanziamenti erogati agli Ater devono essere destinati ad interventi di manutenzione degli immobili di edilizia sovvenzionata. Sempre in tema di edilizia residenziale pubblica, la Giunta regionale ha anche approvato oggi - su indicazione dell´assessore Riccardi - la delibera che mette a disposizione di Mediocredito Fvg fondi per complessivi 2,736 milioni di euro per dieci anni. Si tratta di uno stanziamento ordinario pluriennale (dal 2011 al 2020) per la concessione di contributi di edilizia agevolata.  
   
 

<<BACK