|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
A UDINE "INFODAY GUADAGNARE SALUTE"
|
|
|
 |
|
|
Udine, 26 settembre 2011 - "Infoday guadagnare salute 2011": è il titolo della giornata informativa in programma martedì 27 settembre a Udine, nell´Auditorium della Regione (Via Sabbadini), che si propone di sviluppare approfondimenti e illustrare le principali esperienze realizzate, e in atto, nel Friuli Venezia Giulia, da parte di Aziende sanitarie, del mondo delle scuola e dei comuni, in tema di educazione a uno stile di vita salutistico. Nonché di stimolare iniziative e comportamenti della pubblica amministrazione finalizzati a coinvolgere i cittadini lungo un percorso salutistico. L´evento, che si aprirà alle ore 9 e si articolerà per l´intera giornata, è organizzato dall´Azienda sanitaria Medio Friuli e dalla Regione, tramite l´area Prevenzione e Promozione Sociale della Direzione centrale della Salute, assieme a Federsanità- Anci Fvg. Esso si inserisce nell´ambito del programma ministeriale "Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari", a sua volta inquadrato nelle strategie della Regione europea dell´Oms. Si tratterà di una manifestazione aperta al pubblico, promossa in collaborazione con il Centro controllo malattie del Ministero della Salute, alla quale è collegata una mostra di manifesti e di documentazioni fornite da diverse istituzioni del sistema sanitario e delle autonomie locali. L´infoday, al quale sarà presente l´assessore regionale alla Salute, Integrazione Sanitaria e Politiche Sociali, Vladimir Kosic, oltre a informare i cittadini sulle attività svolte dal sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia, intende comunicare la funzionalità di un percorso avviato nella nostra regione tra il mondo della scuola, dei trasporti, dell´ambiente, dell´agricoltura, della pianificazione. Ciò al fine di introdurre all´interno della comunità la consapevolezza dell´utilità di comportamenti salutari. Ma vuole nel contempo caldeggiare una prassi operativa negli enti pubblici, orientata a scelte di carattere urbanistico, architettonico, trasportistico, alimentare, mirate a promuovere la salute delle persone. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|