Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  OTTOBRE DI GRANDI RIFORME PER L’AGRICOLTURA VENETA.

 
   
  Venezia - Ottobre sarà un mese di grandi e sostanziali riforme per il sistema primario del Veneto: saranno presentati i progetti di revisione di Veneto Agricoltura e delle norme sui Parchi Regionali, saranno attivati gli accordi con la Cassa Depositi e Prestiti e con la Veneto Sviluppo per assicurare flussi finanziari al settore, verrà presentato il primo pacchetto della sburocratizzazione. Lo ha annunciato stamani l’assessore regionale Franco Manzato, introducendo a Legnaro, in provincia di Padova, l’incontro di presentazione del sistema Piave, il Portale Integrato per l’Agricoltura Veneta. Anche Piave fa parte del pacchetto di riforme innovative, perché di fatto è uno “sportello unico” telematico che consente agli imprenditori agricoli di accedere e interloquire direttamente con gli uffici regionali e degli enti strumentali, in modo da poter attivare e seguire da casa tutte le pratiche. Piave è anche di più, perché per tutte le progettualità sostenuta attraverso la regione mette a disposizione i dirigenti dei diversi uffici che, mediante lezioni digitalizzate, spiegheranno possibilità, modalità, interventi per accedere ai diversi aiuti. A questo si aggiungerà anche una forte campagna di informazione, amministrativa e tecnica, sia attraverso il portale sia con una rivista cartacea quadrimestrale che verrà inviata a tutte le 80 mila aziende agricole registrate e che diventerà con il tempo anch’essa telematica. A questo si aggiunge un accordo con la Rai per la divulgazione delle azioni utili “a garantire più reddito agli imprenditori e più valore alle nostre produzioni – ha ribadito Manzato – che è lo scopo, la stella polare che dirige l’azione regionale, concordata con il sistema rurale del Veneto con la Conferenza dell’Agricoltura conclusasi la scorsa primavera e della quale le riforme di ottobre sono la concretizzazione”. Altre novità importanti, sempre per il mese di ottobre, vengono da Avepa: il suo direttore Fausto Luciani ha comunicato che dal 16 ottobre saranno messi in pagamento gli acconti del Premio Unico (circa 200 milioni) e quelli sulle Indennità Compensative per l’agricoltura di montagna (oltre 4 milioni), più altri interventi di pagamento che porteranno a circa 230 milioni di euro i finanziamenti che nel prossimo mese saranno erogati alo sistema agricolo. “Con questo progetto, Veneto Agricoltura ha ribadito la sua vocazione all’innovazione – ha affermato l’amministratore unico Paolo Pizzolato – e ai servizi per il mondo agricolo, con l’obiettivo di divulgare le ricerche e le sperimentazioni che l’Azienda svolge quotidianamente con l’obiettivo di dare più valore aggiunto all’impegno dei nostri imprenditori”.  
   
 

<<BACK