|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: DISTRETTO DELLE ENERGIE RINNOVABILI, LA PORTA SUL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 27 settembre 2011 - “La Regione Toscana ha stimolato la nascita di un distretto tecnologico delle energie rinnovabili e della green economy che ha già censito 150 imprese che lavorano in questo settore sul fronte della produzione di energie “verdi”. Si tratta di una realtà che sta sviluppando progettualità per favorire un nuovo modello di sviluppo e soprattutto nuove opportunità occupazionali, particolarmente preziose in una fase di crisi come questa”. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’ambiente e all’energia Anna Rita Bramerini intervenendo il 23 settembre all’inaugurazione del Festival dell’Energia, l’evento organizzato da Aris in collaborazione con Federutility chiusosi il 25 settembre. “La Toscana- ha proseguito Bramerini – , ha fatto scelte precise: puntare sulle energie rinnovabili facendo propria la sfida europea. Risparmio energetico, efficienza e diffusione delle rinnovabili sono la scelta del presente, rinunciando al nucleare e favorendo la green economy. Ma con il nuovo distretto delle rinnovabili, un network che forse per la prima volta in Toscana favorisce punti di incontro tra il mondo della ricerca e il sistema delle imprese, stiamo aprendo una grande porta sul futuro. Un esempio: il settore geotermico, peculiarità tutta toscana e che è conosciuta per lo sfruttamento industriale da parte di Enel. Il nostro obiettivo è far crescere l’imprenditoria toscana attorno allo sfruttamento della geotermia a bassa e media entalpia, compatibilmente con le caratteristiche del territorio, in modo da sviluppare competenze e professionalità attorno alla filiera del calore”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|