|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA, PEER EDUCATION: SCUOLE APERTE NEL POMERIGGIO E AUTO-GESTITE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 27 settembre 2011 – Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega all’Istruzione, interviene sulle polemiche relative alle occupazioni delle scuole da parte degli studenti sottolineando “il ruolo della peer education e dell’apprendimento collaborativo fra ragazzi che parlano ad altri ragazzi”. “Se si torna a scuola nel pomeriggio per studiare insieme, così come si fa andando nelle biblioteche, e se si va in scuola per fare corsi autogestiti su temi di vero interesse per i ragazzi, credo proprio – prosegue Stella Targetti – che questa possa essere una traccia efficace di lavoro sulla quale la Regione potrebbe spendersi sostenendo progetti pilota nelle scuole”. L’assessore toscano all’Istruzione rivolge anche un appello agli studenti. “Credo che dovrebbero cogliere in positivo la sfida dei presidi, sfidandoli a loro volta: sono disponibili, i presidi, a tenere conto, nell’assegnazione del carico di studio giornaliero, delle attività pomeridiane extrascolastiche progettate dai ragazzi? E sono disponibili a integrare tali attività nei Pof (Piani Offerte Formative) delle scuole sostenendole anche con la loro disponibilità di tempo? Questa – conclude Targetti – sarebbe la migliore strategia anti-droga, altro che i cani!”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|