Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  RAPPORTO SULLA SANITÀ, MOLISE VIRTUOSO NELLA SPESA

 
   
  Campobasso, 27 settembre 2011 - «Ho sempre sostenuto che nel Molise non vi era mai stato un vero sforamento del budget sanitario. Il vero problema della nostra regione era, ed è, il sottodimensionamento del Fondo nazionale che ci viene attribuito dallo Stato centrale. Ci vengono date risorse come un quartiere di Milano di 320 mila abitanti e si pretende poi che dobbiamo mantenere una Rete di Guardia medica, di Pronto soccorso, di 118 e di Medicina sul territorio dislocata in 136 Comuni collocati in un´area eterogenea, in parte montuosa, e con una popolazione anziana elevata. Abbiamo fatto veramente miracoli a non mortificare il Servizio sanitario e a contenerci in sforamenti di pochissime decine di milioni di euro. Ciò è testimoniato dal Rapporto del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello sviluppo Economico che dice che il Molise, nel biennio 2007-2009, ha fatto registrare la terza spesa nazionale pro-capite più piccola per la sanità: 1.116 Euro, contro 1.464 della Lombardia o 1.447 di Veneto e Umbria, per non parlare della Provincia Autonoma di Trento con 1.600 e dell´Emilia Romagna con 1.620. Dunque si scopre con i numeri, e non con la solita demagogia anti Sud, che il Molise è una regione "virtuosa" e che ha fatto i salti mortali per mantenere il suo Sistema sanitario, con un trasferimento nazionale oggettivamente insufficiente, sia rispetto al numero della popolazione che alla sua stratificazione sociale. Ciò va detto evidentemente ai "ragionieri del Ministero dell´Economia", ma anche ai tanti politici locali avversari che hanno parteggiato per coloro i quali ci definivano "non virtuosi" perché non chiudevamo gli ospedali e perché spendevamo troppo (oggi alcuni di quei politici, un tempo amici, si sono inventati una crociata contro la chiusura degli ospedali, che evidentemente noi non abbiamo mai chiuso)». Lo ha detto il Presidente della Regione, Michele Iorio, commentando i dati della spesa pro capite sanitaria del Molise pubblicati nel Rapporto del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico.  
   
 

<<BACK