Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  FVG INCONTRA GOMMONAUTI PORDENONESI

 
   
  Pordenone, 27 settembre 2011 - Un plauso ai gommonauti per il lavoro da loro svolto periodicamente nella manutenzione del fiume e nel contempo necessità di accelerare l´iter per rendere il Noncello navigabile lungo tutta la sua asta. Sono questi i due messaggi che ieri l´assessore regionale allo Sport, Elio De Anna, ha voluto dare nel corso della conferenza stampa indetta dall´associazione presieduta da Gaetano Solarino per fare il punto della situazione sull´attività volta dal sodalizio e su alcune relative problematiche. In particolare De Anna ha rimarcato il lodevole lavoro svolto da sempre dai gommonauti pordenonesi. "Questo fiume - ha detto l´esponente dell´esecutivo regionale - rappresenta un valore e un patrimonio non solo per la città di Pordenone ma per tutto il Friuli Venezia Giulia. Ed è per questo motivo che è necessario dare una decisa accelerata all´iter che fa seguito all´abrogazione del Regio Decreto che gravava ancora sul Noncello, permettendo così al capoluogo del Friuli Occidentale di riappropriarsi di un corso d´acqua che ha segnato la storia della città". Quindi un riferimento al meritorio lavoro che i gommonauti hanno compiuto da sempre lungo il fiume per rendere navigabile il tragitto. "È fuori dubbio - ha detto De Anna - che l´associazione ha sempre compiuto un´opera meritoria per garantire la vivibilità del Noncello, procedendo al disboscamento e alla pulizia dell´alveo da piante, ramaglie e ogni genere di rifiuto che spesso si trova a pelo d´acqua e nel sottofondo. Tutto ciò è avvenuto sempre a loro rischio e pericolo, lavoro che invece dovrebbe essere premiato non tanto e non solo per lo sforzo profuso dai volontari quanto anche per la stessa vivibilità del Noncello".  
   
 

<<BACK