Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Settembre 2011
 
   
  AOSTA: INFO CULTURE – MAISON BARILLIER DIVENTA POLO CULTURALE NEL CUORE DELLA CITTÀ

 
   
  Aosta, 27 settembre 2011 - Nel cuore della città di Aosta, la cultura che vive e che è a servizio dei cittadini. Con questo slogan l’Assessore alla cultura Laurent Viérin ha inaugurato, durante una cerimonia presieduta dal Presidente della Regione Augusto Rollandin e dal Vescovo di Aosta Mons. Giuseppe Anfossi, Info–culture, il nuovo polo di promozione del patrimonio culturale della Valle d´Aosta ospitato nell´antico palazzo Maison Barillier, in via Croce di città. Nella stessa struttura, di proprietà della Fondazione Ecole Maternelle Monseigneur Jourdain, trovano sede, nei quattro piani dell’edificio, anche gli uffici del Bureau Régional pour l´Ethnologie et la Linguistique, trasferitisi in questa sede dal mese di giugno, oltre a tutti i servizi legati alla promozione e difesa del patois. Laurent Viérin – Assessore regionale alla cultura - Intanto un restauro importante di un edificio nel cuore della Città di Aosta, Maison Barillier, dove abbiamo voluto collocare tutti i servizi del patrimonio immateriale dell’Assessorato e dell’Amministrazione in generale, dai Peuples Minoritaires fino alla Mediathèque, passando per il Guichet linguistique o anche la possibilità di offrire delle consulenze per degli approfondimenti sulle nostre tradizioni, sulle nostre lingue, sulla nostra cultura. Abbiamo voluto chiamare questo punto informativo culturale Info–culture, per abbinare l’informazione alla cultura. Un luogo strategico, dove, attraverso i finanziamenti della legge 482 del 1999, legge che finanzia le minoranze linguistiche, abbiamo collocato gli sportelli linguistici che offriranno un servizio inerente al patois e al patrimonio immateriale, ma anche i servizi culturali in generale, fornendo informazioni e approfondimenti su questa importante parte di attività culturale che stiamo portando avanti come Assessorato e come amministrazione, quindi nel cuore della città di Aosta la Cultura che vive e che è al servizio dei cittadini. Info–culture diventa così un polo culturale in mezzo alla gente. Al suo interno non mancano video per approfondire tratti di cultura locale, così come materiali, pubblicazioni e lo sportello informativo. Al taglio del nastro ha fatto seguito la visita ai nuovi locali restaurati di Maison Barillier, edificio storico del Xviii secolo dove soggiornò anche il pittore e scrittore Xavier De Maistre. L’edificio, a seguito di un lungo e accurato intervento di recupero, diventa oggi un punto di riferimento per residenti e turisti che vogliano avvicinarsi al patrimonio storico della regione e alle tante attività organizzate in ambito culturale.  
   
 

<<BACK