|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Settembre 2011 |
|
|
  |
|
|
PARI OPPORTUNITA’? COMINCIANO A SCUOLA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 27 Settembre 2011 - Alunni e alunne e insegnanti ieri al Museo Luzzati di Genova Una giornata al Museo Luzzati, al Porto Antico di Genova, per insegnanti e alunni a confronto sulle pari opportunità a scuola. Un momento di condivisione, scambio e arricchimento reciproco svoltosi, lunedi 26 settembre. Educare alla differenza, insomma, per formare persone in grado di sviluppare le proprie capacità personali e di fare scelte senza sottostare a limiti definiti da ruoli di genere fissi. L’esperienza Ilpo-istruzione Liguria Pari Opportunità – così è definita l’iniziativa promossa dalla Regione Liguria - Dipartimento Salute e Servizi Sociali in collaborazione con Formez Pa – giunta alla seconda edizione, è il frutto del lavoro della Rete di scuole impegnate nella diffusione delle Pari Opportunità tra gli alunni e le alunne del territorio. Il workshop , con giochi e laboratori, era diviso in due sessioni: al mattino, dalle 9 alle 14 per i docenti . Gli alunni e le alunne saranno impegnati dalle 9,30 alle 15,15, con cinque laboratori suddivisi per scuola. Sono intervenuti, fra gli altri, il direttore del Museo Luzzati Sergio Noberini, l’assessore alle pari Opportunità della regione Liguria Lorena Rambaudi, Marinella Marino del Dipartimento per le Pari Opportunità, Giuliana Pupazzoni, direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale. Partepavano le scuole Istituto comprensivo Molassana , il Boccanegra, la scuola media statale Della Torre- Garibaldi di Genova, gli istituti comprensivi di Arma di Taggia, Serra Riccò e Sant’olcese, la direzione didattica Iii circolo San Remo (plesso Poggio e Montessori, istituto comprensivo San Teodoro), istituti comprensivi Centro storico di Genova Garaventa e Embriaco, di Bolzaneto, istituto Purificazione, direzione didattica I Circolo Sanremo, le scuola infanzia Chighizola, Emma Valle, Villa Sciallero. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|